Loading

9 meravigliosi parchi italiani per un'estate a contatto della natura

Tra montagne maestose o lambiti da acque cristalline, ecco 9 parchi naturali per un'eccezionale vacanza Made in Italy

Le calde giornate estive si avvicinano: per chi vive in città saranno occasione per tuffarsi nel verde. L’Italia offre tantissime bellezze: i Parchi Nazionali del nostro Paese sono veri masterpiece della natura. 

A cavallo tra Piemonte e Val d'Aosta, nell'incantevole cornice delle Alpi Graie, si snoda lo stupendo Parco del Gran Paradiso: oasi incontaminata e selvaggia, dai panorami mozzafiato.  

Lungo la costa tirrenica del Lazio, in un paesaggio da favola, ci attende il Parco del Circeo: promontorio che svetta imponente verso il cielo, e si tuffa a strapiombo nelle acque turchesi. 

Situato prevalentemente entro i confini abruzzesi, il Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga è uno tra i più grandi e racchiude l'immensa distesa di Campo Imperatore: altopiano a 1.800 metri di quota, d'inverno stazione sciistica e d’estate tavolozza dalla rigogliosa vegetazione. 

La Calabria è impreziosita dal Parco dell'Aspromonte: montagne lussureggianti, cornice di piccoli borghi incantevoli. 

Il Parco del Gargano è un gioiello affacciato sull’Adriatico. Spiagge paradisiache, in un’offerta arricchita da decine di paesini accoglienti e dai sapori tipici della Puglia. 

Quello del Vesuvio è il luogo ideale per chi ama il trekking: coi sentieri che conducono sino ai bordi del cratere e, a poca distanza, le rovine di Pompei, per un suggestivo tuffo indietro nei secoli. 

Il Parco dell'Arcipelago della Maddalena si estende per 5mila ettari di superficie terrestre e per altri 15mila di superficie marina, oasi di bellezza indicibile. Tra i litorali-capolavoro c’è Cala Coticcio: mezzaluna di sabbia bianca, lambita dalle acque cristalline di Caprera. 

Il Parco dello Stelvio è un’opera d’arte dove immergersi in lunghe camminate o dedicarsi ad attività sportive come il ciclismo, percorrendo le sue strade e godendo del fresco rigenerante d'alta quota. 

Perla ligure dal fascino intramontabile, il Parco delle Cinque Terre rifulge di coste rocciose e frastagliate: scrigno di tesori abbarbicati su falesie sospese sul vuoto.  

(Foto Getty Images)​

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.