E... se la Regina Elisabetta andasse in quarantena? Ecco cosa succederebbe!
Probabilmente il Principe William dovrebbe fare la sua parte. Ma, sorpresa, con lui non ci sarebbe Kate
La diffusione del Coronavirus non si ferma. Anche nel Regno Unito i contagi salgono e i Reali stanno studiando eventuali provvedimenti da prendere nel caso la Regina Elisabetta dovesse andare in quarantena. Fino a questo momento i Windsor avevano deciso di continuare la loro attività pubblica come da programma, evitando solo le strette di mano: ma il virus dilaga e impone misure più restrittive.
Quali sarebbero le conseguenze se la sovrana dovesse andare in isolamento e quindi non svolgere più la sua funzione? Del resto, Elisabetta II ha 94 anni e in molti le stanno suggerendo di mettersi in quarantena. Ora, lei e il marito Filippo, sono andati via da Londra e alloggiano al momento presso il Castello di Windsor, a pochi km dalla capitale inglese.
Se a causa del Covid-19, la Regina dovesse decidere di andare in quarantena si attuerebbe il Regency Act del 1937, ovvero un atto che prevede la sostituzione del monarca in caso di grave necessità. In altre parole, si dovrebbero nominare i Consiglieri di Stato pronti a svolgere le sue funzioni. Attualmente, questi sono: Filippo, Carlo, William, Harry e Andrea. Visto che Filippo e Carlo, rispettivamente 98 e 71 anni, rientrano nelle fasce di età più a rischio di contagio, il prescelto potrebbe essere William.
Ma non finisce qui. Nel caso il Duca di Cambridge non potesse da solo l’unico Consigliere, verrebbe affiancato da Beatrice di York. Questo perché Harry ha dato il suo addio alla famiglia reale e Andrea, dopo lo scaldalo con Jeffrey Epstein, non verrebbe preso in considerazione. Beatrice è la nona in linea al trono. I figli del principe William non possono entrare a far parte dei Consiglieri perché troppo piccoli.