Loading

Occhi al cielo: arrivano le stelle cadenti

Dicembre offre meravigliosi spettacoli lassù, nel firmamento: ecco quali non perdere

Il Natale anticipa il suo arrivo, nella volta celeste, regalando lo spettacolo delle stelle cadenti anche, e soprattutto, in questa stagione invernale. Nel buio del 13 e 14 dicembre vale la pena alzare gli occhi al cielo per ammirare lo sciame delle Geminidi, numerose come d'estate lo sono le Perseidi di San Lorenzo.

"Il Sole tramonta prima",  spiega l'Unione Astrofili Italiani, "e, per le prime due settimane di dicembre, l'orario del tramonto si mantiene quasi costante, tra le 16.40 e le 16.41". Il giorno più breve dell'anno "in realtà coincide con il giorno del solstizio e inizio dell'inverno, che quest'anno cade il 21 dicembre", osserva l' Uai.

 

Grazie alle lunghe ore di oscurità, dicembre è uno dei mesi migliori per osservare le stelle cadenti, a patto di raggiungere zone lontane dalle luci delle città: "per non perdere lo spettacolo comparabile per quantità e brillantezza a quello delle Perseidi di agosto", sostengono gli astrofili. Le Geminidi, sono in genere particolarmente evidenti tra il 10 e il 15 dicembre e, la seconda parte della notte fra il 13 e il 14, è fra le migliori per osservarle, quando non ci sarà il disturbo della Luna. Bisogna guardare in un’area poco a nord-ovest di Castore, all’interno della costellazione dei Gemelli, dalla quale deriva il nome di queste stelle cadenti. "I più recenti studi", dicono ancora gli astrofili, "hanno rilevato che questo sciame pare mostri un'attività massima sostenuta per parecchie ore con due aumenti della frequenza, il primo più consistente con meteore di debole luminosità e il secondo successivo meno cospicuo, con meteore più brillanti".

 

Per chi se la fosse persa, c'è ancora la possibilità di ammirare la cometa Leonard, anche se, a occhio nudo è quasi impossibile. Scoperta il 3 gennaio 2021, è la più luminosa dell'anno e ha raggiunto la minima distanza dalla Terra, 34,9 milioni di chilometri, il 12 dicembre.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.