Anthony Hopkins: esce l'audiolibro sulla sua vita

28 Ottobre 2025

Anthony Hopkins: esce l'audiolibro sulla sua vita

Mancano ormai pochissimi giorni all’uscita dell’attesissima autobiografia dell'icona del cinema Anthony Hopkins.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Anthony Hopkins (@anthonyhopkins)

Si intitola "We Did Ok, Kid" e sarà in tutte le librerie del mondo dal 4 novembre. Un’opera cruda e appassionata, in cui Hopkins, 87 anni, racconta con ironia la sua infanzia difficile, il suo percorso verso la sobrietà e la sua illustre carriera cinematografica e teatrale.

A occuparsi dell’audiolibro sarà l’amico e collega Kenneth Branagh. I due avevano lavorato assieme sul set del film Marvel “Thor”, Kenneth come regista e Anthony nei panni di Odino.

"Scrivere questo libro è stato un viaggio meraviglioso e appagante. Rivivere così tanti punti di svolta della mia vita e della mia carriera è stato emozionante", ha detto Hopkins in una dichiarazione. "Sono entusiasta che gli ascoltatori saranno in grado di vivere questo anche come audiolibro e sono profondamente grato che il mio caro amico Kenneth Branagh si sia offerto di prestare la sua voce, mentre gli ascoltatori mi sentiranno anche recitare alcune delle mie poesie preferite che appaiono alla fine del testo. Grazie mille, Ken, sono onorato".

"Il libro di memorie di Anthony Hopkins è incredibilmente onesto", ha detto Branagh. "Il suo sorprendente percorso personale e i suoi trionfi professionali sono condivisi con rara intuizione ed emozione. È stato un privilegio pronunciare le parole ispiratrici di un uomo umile e di un vero maestro".

Prima di raggiungere la celebrità (e vincere due Oscar!), Hopkins è cresciuto a Port Talbot, una piccola città di acciaierie gallesi, tra guerra e depressione. Studente poco brillante, era considerato da tutti, genitori compresi, un fallito senza futuro.

Ecco la foto che porta sempre con se’…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Anthony Hopkins (@anthonyhopkins)

Ma un fatidico sabato sera assistette all'adattamento di Laurence Olivier del 1948 di "Amleto", che lo ispirò a seguire la strada della recitazione. Oltre a raccontare i suoi trionfi professionali, il libro di memorie "esaminerà i punti più bassi della sua vita personale".

La dipendenza dall’alcol dell'attore  gli è costata il primo matrimonio, la relazione con il suo unico figlio e quasi la vita, quest'ultima alla fine lo ha spinto verso la sobrietà e un nuovo lungo capitolo della sua vita.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su