04 Novembre 2025
"Natura morta con chitarra" di Pablo Picasso era scomparsa lo scorso 3 ottobre durante un trasferimento di alcune opere di collezionisti privati da Madrid a Granada, per una grande mostra al museo del Centro Cultural CajaGranada. Per giorni, non si era saputo che fine potesse avere fatto. Gli inquirenti avevano indagato a lungo senza escludere addirittura la possibilità di una rete di ladri di opere d’arte.
Poi, inaspettato, il ritrovamento, nella guardiola di un palazzo madrileno, in Avenida Pío XII nel quartiere Chamartín, accanto a riviste e scatoloni. Lì lo aveva accantonato Dolores, la custode dello stabile. La sessantanovenne, che si occupa della portineria con il marito Armando, ha raccontato di avere trovato appoggiato alla porta un pacco: "pensavo fosse di Amazon o qualcosa del genere, ma non mi immischio in queste cose. L'ho portato all'ufficio della portineria e l'ho messo qui", ha detto, indicando un tavolo con quattro scatole di cartone impilate.
Visualizza questo post su Instagram
Credeva si trattasse di uno specchio, fino a quando leggendo i quotidiani ha scoperto che il plico altro non era che il prezioso disegno realizzato da Picasso nel 1919. A farle capire l'errore è stato soprattutto il momento in cui all'ingresso del palazzo si sono presentati i poliziotti. Gli investigatori sono arrivati a Dolores tracciando il percorso del furgone dal momento in cui aveva lasciato il magazzino di Madrid. I detective avevano interrogato gli autotrasportatori, perquisito l'Hostal de Deifontes, dove questi avevano pernottato, sorvegliato il veicolo, ma del dipinto nessuna traccia.
Gli inquirenti hanno interrogato Dolores e il marito per ore, separatamente. "Mi hanno chiesto più volte dove avessi trovato il pacco, come era arrivato lì, e io, continuavo a ripetere di averlo trovato sulla porta e che pensavo che fosse uno specchio" ha ricordato tra le lacrime la donna, molto scossa dalla vicenda.
Semplicemente il plico era stato dimenticato dai corrieri, ma la 69enne non ci sta ad essere additata come una ladra: "non raccoglierò mai più un pacco, possono esplodere" ha dichiarato indignata.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293