29 Maggio 2018
Oltre 100 grandi concerti, all'insegna della cultura e dell'eleganza. L'estate romana si accende con i live di Village Celimontana, la rassegna organizzata dal Cotton Club (e giunta alla sua terza edizione), in programma dal 1 giugno all’8 settembre. E' la suggestiva Villa Celimontana, di suggestiva bellezza storica e per l'occasione allestita in stile vintage, a ospitare gli eventi.
Sul palco, grandi musicisti jazz, band swing, spettacoli di tango e alcune delle più interessanti big band italiane. Spazio anche per la musica internazionale. Grazie alla collaborazione con l’Ambasciata Francese, domenica 24 giugno e sabato 25 agosto appuntamento con gli Chats Noirs; domenica 8 luglio live del Jean Sebastien Simonoviez Quartet, 30 agosto della Magnetic Orchestra feat Stephane Moutot. Il concerto del 1 agosto, con Vittorio Mezza & David Milzow Quartet, è patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania.
Sono attesi alcuni dei nomi più noti del panorama internazionale: Enrico Pieranunzi (in una tre giorni durante la quale che presenta due nuovi album) Greg Hutchinson, Nicholas Thomas, Nicolas Serret, Benoit Touvenot, Andrea Rea, Pierluca Buonfrate e tanti altri. Ospiti speciali Claudio “Greg” Gregori, Max Paiella, Stefano Reali e I Gemelli di Guidonia.
Non possono naturalmente mancare le Big Band. Appuntamento il 1 giugno con Emanuele Urso “The King of Swing Big Band”, dalle atmosfere in stile Cotton Club Anni Venti. Seguono i Chicago Stompers, i Great Beauty Swing Orchestra, la Gomb Jazz Band & Chiara Viola e I Soliti ignoti, la New Talent Jazz Orchestra e la Art Young Jazz Ensemble.
A Village Celimontana si balla con Celimontango, che il lunedì trasforma la Villa in un’autentica Milonga. Il martedì è il giorno del ballo swing, con lezioni gratuite di Lindy Hop, Balboa, Tip tap e Charleston.
La Villa ospita anche i live dei giovani della storica scuola di Musica Saint Louis: mercoledì 13, 20 e 27 giugno in scena gli ensemble della scuola, il 12 luglio il coro dei Flowin’Chords, il 19 luglio Atrìo, il 22 agosto The St Louis Funk Headquarters e il 29 agosto Dumbo Station.
Il 30 giugno e il 1 luglio è Music Day: il popolo dei collezionisti popola la Villa alla ricerca del vinile mancante.
Tanti i concerti dedicati al sociale: il 21 giugno il concerto di Max Maglione è dedicato all’Associazione Onlus Peter Pan. Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica (l'evento internazionale che coinvolge tutta Roma il giorno del solstizio d’estate è organizzata una raccolta fondi attiva, con concerti dalle 16 alle 24, per la ricostruzione del Centro Polivalente di Amatrice, con la Nazionale Jazzisti Onlus. Il 22 e il 23 giugno l’Associazione Terra di Amatrice Onlus raccoglie fondi per realizzare 4 centri di aggregazione. Ogni lunedì raccolta di beni di prima necessità per il Venezuela dedicati alla raccolta di beni di prima necessità per il Venezuela.
Village Celimontana offre anche una panoramica dell’offerta culinaria regionale italiana. Il ristorante salentino Menamè propone delizie pugliesi; la gelateria Piano Sud invoglia con la granita siciliana; Fiorucci porta in Villa la salumeria cinque stelle ed un tagliere-gadget ecologico in cartone ad uso alimentare; San Pellegrino presenta soft drink vintage. La celebre azienda tedesca Kissmeyer fa conoscere le sue otto birre artigianali di gran livello e la Okologisk porta al Village la sua bionda biologica.
Scopri il sito villagecelimontana.it
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293