La meravigliosa stanza segreta della Stazione Centrale di Milano: il video

Destinata a Re e Regine, è adesso visitabile

13 Novembre 2023

Una stanza segreta, un tempo dedicata a Re e Regine in viaggio, è custodita nella Stazione Centrale di Milano, sopra il Binario 21 dove oggi si trova il Memoriale della Shoah.

Si tratta del Padiglione Reale, che, nel 1931 ospitava i Savoia  quando aspettavano il proprio treno. Costruito da Ulisse Stacchini, architetto dello scalo stesso, ha dimensioni sconfinate ed è articolato su due livelli: al piano superiore, la vera e propria sala d'attesa, con pavimenti intarsiati, mobili pregiati e corridoi impreziositi da marmi in stile Impero e mosaici. Al piano inferiore si trova la cosiddetta Sala delle Armi, decorata con bassorilievi di tematica bellica. Non da meno sono i bagni, riccamente arredati e al cui interno, dietro ad uno specchio, si cela un passaggio segreto, qualora fosse stata necessaria una fuga improvvisa dei reali. 

Solitamente chiuso al pubblico, ora il padiglione può essere visitato grazie alla mostra 'Una bella storia italiana', organizzata da Fondazione FS, per festeggiare i suoi primi 10 anni di attività: si potrà finalmente vedere gratuitamente (fino al 23 novembre) il Padiglione.

 

 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su