Monte-Carlo Film Festival de la Comédie: la XXII edizione

Dal 12 al 15 novembre al Grimaldi Forum di Monaco la prestigiosa kermesse cinematografica ideata e diretta da Ezio Greggio. Radio Monte Carlo è radio ufficiale

03 Novembre 2025

Appuntamento dal 12 al 15 novembre 2025 con la commedia di qualità e il divertimento intelligente. Al Grimaldi Forum di Monte Carlo si svolge infatti la XXII edizione del Monte Carlo Film Festival de la Comédie, la prestigiosa kermesse cinematografica ideata e diretta da Ezio Greggio.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale dell'evento sin dalla sua prima edizione

Presidente di giuria è l'attrice e regista Claudia Gerini ("Sono pazzo di Iris Blond", "Viaggi di nozze", vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per "Ammore e malavita"). Presidente Onorario è l’attore, regista e produttore internazionale Franco Nero, che ha recitato con i più importanti registi europei, come Luis Buñuel, Rainer Werner Fassbinder, Claude Chabrol, Elio Petri e Marco Bellocchio. In giuria anche l’attrice spagnola Teresa Riott (celebre per la serie Netflix “Valeria”) e l'attore statunitense Daniel McVicar.

Sotto la guida creativa e la direzione di Ezio Greggio, il Monte-Carlo Film Festival celebra la sua 22ª edizione, consolidando il suo ruolo di evento di rilievo mondiale interamente dedicato alla commedia. La manifestazione offre al pubblico una ricca programmazione fatta di proiezioni e masterclass con alcune delle figure più apprezzate del cinema internazionale, italiano e francese. Il momento clou sarà la tradizionale serata di Gala con la premiazione, in programma per sabato 15 novembre. Durante il Gala di premiazione, oltre ai numerosi ospiti attesi, si esibiranno i Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, la nuova generazione dei Gipsy Kings, che proporranno i loro brani più celebri. Ulteriori ospiti speciali saranno annunciati a breve, promettendo un evento ricco di emozioni e sorprese.

Il festival si propone di promuovere e valorizzare i diversi generi della commedia attraverso anteprime cinematografiche, sia in concorso che fuori concorso, offrendo così una vetrina importante a un genere molto apprezzato dal pubblico ma spesso sottovalutato dalla critica. Grazie all’impegno di Ezio Greggio e del compianto Mario Monicelli, co-fondatore dell’evento, la commedia ha ottenuto una nuova considerazione anche in prestigiosi festival come Cannes, Roma, Torino e Venezia. Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna anche quest’anno lo Short Comedy Award, la sezione dedicata ai cortometraggi comici. L’iniziativa è aperta a registi, attori e produttori di brevi commedie, pronti a far riflettere il pubblico con storie originali e spumeggianti.

La manifestazione si svolge da sempre sotto l’Alto Patronage di S.A.S. Principe Albert II de Monaco e dell’Ambasciata d’Italia.  

 

 

 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su