17 Ottobre 2025
La musica è profondamente radicata nella cultura irlandese, nei pub e nei locali di città come Dublino. In particolare nel quartiere di Temple Bar gli artisti si incontrano in strada. Sono parte integrante del paesaggio sociale e urbano. Ecco perché il governo dell’Irlanda ha legiferato a loro favore diventando di fatto il primo Paese europeo a introdurre in modo permanente un reddito di base destinato agli artisti e ai lavoratori del settore.
Il progetto pilota lanciato nel 2022 ha fornito uno stipendio settimanale di 325 euro a più di 2.000 artisti, contribuendo a ridurre l'instabilità finanziaria che spesso accompagna il lavoro creativo. Secondo i dati raccolti, per ogni euro investito negli artisti, le arti hanno restituito 1,39 euro, generando 100 milioni di euro in tre anni. Nel dettaglio, il bilancio nazionale per il 2026 stanzia 1,5 miliardi di euro al Dipartimento della Cultura, della Comunicazione e dello Sport, con un aumento di 131 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Una iniziativa lodevole che dà la possibilità agli artisti di concentrarsi sul loro mestiere senza sacrificare la sicurezza economica.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293