12 Febbraio 2025
"L’albero delle noci" è il brano con cui Brunori Sas partecipa al 75esimo Festival di Sanremo.
La canzone celebra la gioia e la rivoluzione che una nuova vita porta con sé, suggerendo come ogni nascita sia al tempo stesso una rinascita. Il brano omaggia, già dal titolo, un albero di noce che da oltre tredici anni è parte della sua quotidianità, e sempreverde fonte di ispirazione per le sue canzoni. Partendo dall’immagine dell’albero, metafora del desiderio di radicamento, Brunori Sas canta le luci e le ombre della paternità: l'amore che non chiede niente in cambio, la felicità assurda e a tratti incontenibile, ma anche la paura di perdere quella felicità, il senso di inadeguatezza di fronte ad un evento tanto importante, il rimpianto per la vita di prima. Nota dopo nota, quello della paternità diventa poetico pretesto per affrontare riflessioni più larghe, sul tempo che passa e sulle stagioni della vita, le foglie che vanno e quelle che vengono.
Il video è diretto da Giacomo Triglia e "ha avuto una gestazione abbastanza lunga". come racconta Brunori Sas "non riuscivamo a trovare un’idea che ci convincesse a pieno e che rendesse giustizia al tenore della canzone. Poi Giacomo Triglia mi ha fatto vedere un film di Béla Tarr, 'Le armonie di Werckmeister', e ci siamo ispirati alla rappresentazione vivente del sistema solare per la scena in cui ho coinvolto tutta la mia famiglia, a partire da mia figlia. Come una sorta di festa di compleanno, Fiammetta viene guidata da me in un gioco in cui lei interpreta il Sole, e al centro della stanza illumina tutti gli altri pianeti, tutti noi. Allo stesso tempo volevamo che il video avesse qualcosa di magico, da qui la corsa di Fiammetta tra i pianeti. E poi l’inizio e la fine, con questo 'canguro tra passato e presente' in cui appare idealmente una Fiammetta adulta che ritorna sul luogo della festa e ricorda quel momento con nostalgia, lo stesso sguardo malinconico con cui ci guarda mentre noi tutti andiamo via. Ci piaceva l’idea che il video avesse un tenore cinematografico, per questo lo abbiamo girato in pellicola, optando per delle scelte di quasi totale piano sequenza per dare l'idea di un tempo che non fosse collegato esattamente alla musica, ma che raccontasse un mood".
"L’albero delle noci" dà anche il titolo al nuovo album del cantautore, in uscita il 14 febbraio.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293