Dire Straits: la vera storia di Romeo and Juliet

Mark Knopfler racconta come nacque la celebre canzone

29 Novembre 2023

Tra le canzoni più belle dei Dire Straits senza dubbio c’è “Romeo and Juliet” scritta dal chitarrista e cantante Mark Knopfler e pubblicata nell’ottobre del 1980.

A distanza di oltre 40 anni il richiamo all’immortale tragedia “Giulietta e Romeo” uscita dalla penna di William Shakespeare è ancora molto forte. Ma in realtà nel brano dei Dire Straits lo stato d’animo di Romeo è piuttosto diverso da quello shakespeariano che racconta di un amore ostacolato da un destino. Il Romeo di Knopfler è deluso per la fine della relazione con la sua amata Juliet.

Qualche tempo fa nel corso di un'intervista il cantante della band aveva confessato di aver scritto il brano a seguito della rottura con l’allora fidanzata Holly Vincent. “Ricordo, aveva raccontato il chitarrista, di aver pensato che la figura di Romeo della canzone era buffa perché c’è sempre un momento tragico quando vieni scaricato da una ragazza, o qualcosa del genere. Ma poi, dopo quello, c’è sempre un momento in cui ci ridi sopra”. Perché la fine di un amore può portare a sentimenti contrastanti, anche dolorosi, ma è necessario guardare avanti. 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su