E' questa la regione più bella d'Italia. Secondo Forbes

01 Ottobre 2025

E' questa la regione più bella d'Italia. Secondo Forbes

La Toscana è indubbiamente una delle regioni più belle d'Italia. I suoi borghi da cartolina, gli incantevoli paesaggi naturali, il fascino senza tempo e il buon cibo (e il buon vino soprattutto) la rendono una località forse unica al mondo. Ma poco distante ce ne è un'altra che non ha nulla da invidiarle, anzi per alcuni aspetti potrebbe addirittura batterla. Il celebre magazine Forbes non ha dubbi: è l'Umbria la meta italiana da mettere sui radar.

L'ingrediente segreto dell'Umbria è l'autenticità, che forse la Toscana con il tempo ha un po' perso, soffocata dal turismo di massa. Nessuna folla, niente code davanti ai musei e selfie intasati dai turisti: in città come Perugia, Assisi e Orvieto il tempo rallenta, i borghi respirano ancora l'atmosfera del medioevo e la natura accoglie i visitatori con i suoi ulivi secolari, valli verdi che sembrano dipinte e una cultura che si mescola alla quotidianità. Si può infatti partecipare alla raccolta delle olive, camminare tra vigneti e sentieri millenari e gustare un piatto preparato con gli ingredienti che vengono direttamente dal campo dietro casa.

In Umbria, evidenzia Forbes, tutto ruota intorno al concetto di vivere bene, con poco ma con qualità. Qui il lusso è la semplicità: un bagno in una piscina che guarda le colline, una passeggiata al tramonto, una cena sotto le stelle. Obiettivamente poi la bellezza della natura non ha nulla da invidiare a nessuno: dai laghi cristallini come il Trasimeno, ai boschi dove si nascondono abbazie e castelli, passando per i sentieri di trekking e ciclismo, tutto è a misura d'uomo.

Forbes la chiama addirittura "la nuova Toscana", perifrasi che però non rende giustizia all'Umbria, regione simbolo di un'Italia più autentica ed esclusiva.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su