Autunno: ritorna il treno del foliage
Il celebre percorso attraversa una delle linee ferroviarie più belle d'Europa, la Vigezzina-Centovalli
E' tornato l'autunno e anche uno degli imperdibili appuntamenti della stagione: il treno del foliage, l'ormai celebre percorso che attraversa una delle linee ferroviarie più belle d'Europa, la Vigezzina-Centovalli. Lungo 52 chilometri, il viaggio mostra a chi lo intraprende tutto il fascino dei colori autunnali, regalando un'esperienza visiva indimenticabile, fatta di boschi di betulle, castagni e faggi.
Il percorso inizia dalla cittadina piemontese di Domodossola, nella Val d'Ossola, e si inoltra nella Valle Vigezzo. Lungo il tragitto, si passa per borghi caratteristici, come Santa Maria Maggiore, e zone ricche di storie e cultura, come il Santuario del Sangue a Re, un luogo di culto che ogni anno attira migliaia di pellegrini. Il treno attraversa anche il confine con la Svizzera, scendendo tra le valli ticinesi fino a Locarno, sulle rive del Lago Maggiore. Il viaggio è ovviamente una perfetta occasione per trascorrere qualche giorno di relax con la propria famiglia, ma è particolarmente consigliato agli amanti del buon vino: durante il percorso è possibile infatti degustare prodotti di eccellenza locali come il Prunent ossolano e il Merlot ticinese.
Il tragitto dura circa due ore per tratta e permette ai passeggeri di compiere una fermata intermedia per visitare una delle località attraversate. Le tariffe variano a seconda dei giorni e della classe del treno. Nei giorni feriali i biglietti costano 46 euro per la prima classe e 36 euro per la seconda. Nel fine settimana e nei giorni festivi e prefestivi i costi si alzano leggermente, con i biglietti per la prima classe che raggiungono i 50 euro e quelli della seconda classe che salgono fino a 40. I bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni hanno diritto a uno sconto del 50%, mentre per i più piccoli il viaggio è totalmente gratuito, a condizione che non occupino un posto a sedere.
A chi fosse interessato, si consiglia di prendere in fretta i biglietti online: il treno del foliage infatti passerà solo dal 12 ottobre al 17 novembre e l'afflusso di visitatori aumenta di anno in anno. Se non ci si muove per tempo si rischia di non trovare più posti disponibili.
(foto Getty Images)