Le città italiane da non perdere: c'è una vera sorpresa
La lista inconsueta del celebre magazine Forbes
Tra i paesi più visitati e amati al mondo c’è l’Italia. E come ogni anno Forbes stila una classifica dei sei migliori luoghi da conoscere nella Penisola. Perché oltre alle note, Roma, Milano, Torino, Venezia, Napoli, etc. etc. c’è molto altro ancora.
Ecco che al primo posto si piazza Cernobbio. Sulle rive del lago di Como, la cittadina offre scorci romantici, la primavera e l’autunno sono i periodi più belli indicati per un viaggio, anche mordi e fuggi. Sul podio, ma in seconda posizione troviamo le Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che già nel 2023 hanno registrato un record di visite. Consigliati i treni panoramici che consentono di ammirare i piccoli borghi liguri.
Al terzo posto c’è Firenze, il periodo migliore per visitarla non è l'estate, quando le folle di turisti si riversano sul capoluogo toscano, bensì la primavera. Il consiglio del giornale è quello di provare il giro in barca lungo il fiume Arno. Una meta insolita, invece, si prende il quarto posto della classifica, si tratta di Varignana, alle porte di Bologna. Conosciuta per i suoi vigneti e uliveti, è un luogo dove ci si può rigenerare.
A seguire, in quinta posizione viene indicata Taormina, amatissima dagli americani. Tant’è che lo scorso anno la United Airlines ha lanciato nuovi voli da New York al capoluogo siciliano Palermo per accontentare le richieste dei turisti oltreoceano. Infine, arrivano le Dolomiti, secondo Forbes si tratta di una destinazione che stupisce tutto l’anno. Un vero paradiso. Non resta che partire!
(foto Getty Images)