Sono queste le città più profumate d'Europa

Ecco i risultati di una bizzarra classifica

02 Gennaio 2025

Sono queste le città più profumate d'Europa

Esistono innumerevoli criteri per stilare una classifica delle città: qualità della vita, beni culturali, ospitalità, opportunità di lavoro, età demografica. La più originale è sicuramente quella stilata dalla società svedese Haypp, che, come criterio, ha usato l’olfatto, creando la classifica delle città più profumate d’Europa. 

Sono 30 le grandi città messe a confronto con il loro punteggio Epi (indice di prestazione ambientale) di pulizia con il numero di panifici, profumerie e negozi di fiori presenti. Nella classifica hanno inciso anche la pulizia generale, l’attenzione al decoro e la presenza di spazi verdi, tra alberi e giardini.

Al ventinovesimo posto troviamo Roma con uno “smell score” pari alla metà rispetto ad Atene, che è, invece, la prima classificata.

La capitale della Grecia ha un “punteggio olfattivo” di 8,3 su 10: le narici di cittadini e turisti vengono inebriate dalla vivacità dei suoi mercati di strada, l'aroma dei prodotti freschi e la cucina tradizionale greca.

Esperienza sensoriale indimenticabile anche a Parigi, seconda sul podio, con uno “smell score” di 8,15 su 10. La capitale francese ospita rinomate case di profumi e boutique, con 11,62 profumerie ogni 10 chilometri quadrati.

Medaglio di bronzo a Zurigo, con un punteggio di 8,1 su 10. La città svizzera, oltre a un punteggio Epi di pulizia pari a 66, vanta anche 12,4 panifici e 9 profumerie ogni 10 chilometri quadrati.

Naso all’insù anche a Dublino, in quarta posizione con un invidiabile 7,9 su 10. La città irlandese è ricca di esposizioni di fiori colorati, soprattutto durante i mesi primaverili ed estivi, e vanta 10,4 fioristi e panifici ogni 10 chilometri quadrati.

A metà top ten c’è la città di Lussemburgo, capitale dello stato omonimo, con un punteggio di 7,8 su 10. Una città molto amata per i suoi parchi e spazi verdi ben curati, come il Parc Central e la Pétrusse Valley. Ad aumentare il piacevole aroma della città ci sono 9 profumerie e 8 panifici ogni 10 chilometri quadrati.

Sesto posto per Nicosia, capitale di Cipro, con un punteggio complessivo di 7,7 su 1. Segue Copenhagen, capitale della Danimarca (7,4 su 10). L’ottavo posto vede due città a pari merito, con un punteggio di 7,2 su 10: La Valletta (Malta) e Bucarest, la capitale della Romania.

Chiudono la top ten Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, con uno “smell core” di 7,1 su 10 e Stoccolma, capitale della Svezia, con un punteggio di 7 su 10.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su