28 Maggio 2024
E' Venezia la città più cara d'Italia: qui l'inflazione, pari all' 1,9%, si traduce nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente in media a 501 euro per nucleo familiare. Lo stabilisce la classifica dell' Unione Italiana Consumatori basata sui dati Istat di aprile. Quindi, non Milano, che nel 2023 dominava la Top Ten, e che ora si trova appena fuori dal podio, al quarto posto. La medaglia d'argento tocca a Siena, con la stessa percentuale di inflazione della città lagunare, ma il rincaro è stimato in 485 euro a famiglia; mentre Parma e Rimini si piazzano ex aequo al terzo posto.
Dietro il capoluogo lombardo, troviamo Firenze (+1,5%, +392 euro), sesta Trieste (+1,6%, +391 euro), poi Padova (+1,5%, +386 euro), ottava Benevento seguita da Arezzo (+1,5%, +383 euro). Chiude la top ten Napoli (+1,7%, +375 euro), terza in Italia in quanto a inflazione.
Roma continua a non far parte delle prime dieci. In testa alla classifica delle regioni più “costose”, con un’inflazione annua a +1,3%, il Veneto, che registra a famiglia un aggravio medio di 324 euro su base annua. Segue la Toscana, dove la crescita dei prezzi dell’1,2% implica un’impennata del costo della vita pari a 297 euro, terza l’Emilia Romagna (+1% e +264 euro).
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293