I 10 più amati: ecco la top ten dei borghi italiani che conquistano il cuore
Sono 10 borghi impossibili da non amare: da nord a sud, ecco quali sono
Che l’Italia sia splendida, lo sappiamo. Ce lo ribadisce un motore di ricerca: si chiama Holidu e ha indagato sulle preferenze dei turisti, in prospettiva di un pronto (si spera) ritorno ai viaggi e alla riscoperta del nostro Paese.
Lo studio, focalizzato sulla domanda di case-vacanza, è partito dalla lista Istat delle oltre 7.000 località con meno di 20.000 abitanti: per ciascuna, sono stati raccolti i dati sulle ricerche medie mensili. Il risultato finale è una top ten di meraviglie: la maggior parte, costituita da posti marini.
E’ la Campania a stravincere: 4 mete su 10, di cui tre sul podio. Sono: Sorrento (3.280 ricerche al mese) ed, ex-aequo, le isole di Ischia e Capri (2.780). A seguire: Taormina, Positano, Sirmione, Tropea, San Gimignano, Vieste e Urbino.
Il Sud è rappresentato al 70%; il Centro, dal 20% delle scelte; il Nord, da una presenza: l’unica lacustre. Una tendenza che non sorprende, ma che potrà essere rivista: non appena si potrà di nuovo pianificare escursioni, legate al proprio gusto ma anche alle effettive disponibilità ricettive.
(foto Getty Images)