Cilento da sogno: un borgo incantevole mette a disposizione alloggi a 2 euro!
Rilanciare il turismo italiano e le bellezze del nostro paese: ecco l'iniziativa , promossa dal comune di San Mauro La Bruca, che offre soggiorni meravigliosi a prezzi da sogno!
Rilanciare il turismo e fare scoprire le bellezze della nostra penisola: è questo l'imperativo dell'anno. Tra le numerose iniziative, quella del Cilento è davvero particolare. Se infatti volete visitare il Cilento, è possibile spendere la modica cifra di 2 euro al giorno per l'alloggio.
No, non stiamo scherzando. La cittadina di San Mauro La Bruca, in provincia di Salerno, invita tutti a trascorrere meravigliosi giorni di relax nel suo territorio con una spesa piccolissima. L'amministrazione comunale mette a disposizione una struttura di sua proprietà - fino al 30 settembre - con camere in affitto a 2 euro al giorno, per un massimo di una settimana per coppia.
Il centro conta solo 500 abitanti... un luogo suggestivo, ricco di storia e cultura, dove ricaricare le batterie. La giunta comunale ha dato l'annuncio e ha detto che le camere "saranno assegnate in ordine cronologico di acquisizione della manifestazione d'interesse" e "fino ad esaurimento della disponibilità". L'invito è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri, che hanno compiuto la maggiore età, "residenti fuori dalla Regione Campania e che non abbiano parenti o affini sul territorio".
San Mauro La Bruca è un centro delizioso, dove arte, storia, cultura ed enogastronomia si fondono in un continuum affascinante e tutto da scoprire. A pochi passi dal paese, è possibile raggiungere le spiagge più belle di questo angolo di mondo, come: Pisciotta, Palinuro e Camerota. Ma non solo: gli amanti della natura più selvaggia, potranno immergersi nella bellezza del Cammino di San Nilo, nel Parco Nazionale del Cilento.
Come lo stesso sindaco ha dichiarato, l'intento dell'iniziativa è quello di "intercettare una domanda turistica caratterizzata da una fruizione consapevole delle ricchezze naturali e culturali, storiche, artistiche, paesaggistiche e dei prodotti tipici, in un momento storico particolarmente segnato dalle conseguenze drammatiche dell'emergenza sanitaria da coronavirus".
Tutti gli interessati dovranno, però, portarsi lenzuola, cuscini, coperte e asciugamani che non sono compresi nel prezzo.
(Foto Getty Images)