RMC DOC- Starbene
Come contrastare il rilassamento della pelle del viso
Alimentazione, schermi protettivi, integratori: ecco cosa fare
Il volto subisce diverse alterazioni a causa del processo d’invecchiamento: aumentano le macchie scure, le rughe e la perdita di volume. Questi cambiamenti dipendono dal rallentamento della sintesi di collagene, da variazioni ormonali, ma anche dalle radiazioni UV, forza di gravità, smog e da un’alimentazione squilibrata.
Lo svuotamento della zona della guancia comporta un rilassamento dei profili del volto. A livello preventivo l’applicazione di un adeguato schermo solare è molto importante per proteggere la pelle dai danni dovuti all’esposizione dei raggi UV. Oltre a questo esistono in commercio specifici integratori alimentari formulati per stimolare la sintesi di acido ialuronico all’interno della pelle. I volumi del volto possono essere invece ripristinati, in modo naturale ma efficace, attraverso trattamenti iniettivi biorimodellanti a base di acido ialuronico. È necessario in questo caso affidarsi alle mani esperte di professionisti del settore per ottenere risultati visibili ma soprattutto che non stravolgano le naturali proporzioni del volto.
Maria Bucci