RMC DOC- Starbene
16 Giugno 2017
Il ringiovanimento del viso: quali sono le novità tecnologiche? Le novità più importanti sono alcune nuove tecnologie per l’estetica del viso, in particolare le Onde d’Urto (sono onde acustiche), i Led (sono emissioni di luce con particolari lunghezze d’onda), la Radiofrequenza frazionata e gli Ultrasuoni microfocalizzati.
I primi tre sono trattamenti che si eseguono a cicli di 4-8 sedute in ambulatorio senza dolore e che sono in grado di stimolare un rinnovamento e un’attivazione di tutti gli strati cutanei. L’effetto è una pelle più luminosa più tonica, diciamo più “sollevata”. I tessuti non vengono danneggiati, ma è come se venissero sollecitati ad accelerare la loro attività, producendo quindi più collagene e fibre elastiche e rinnovando gradualmente gli strati cellulari della pelle. Gli ultrasuoni microfocalizzati, invece, colpiscono selettivamente le fasce muscolari sottocutanee provocandone una leggera contrazione e, oltre a indurre una nuova produzione di collagene, con aumento del tono cutaneo e un effetto lifting. Per quest’ultima tecnica si richiedono solo 2-3 sedute, ma può essere un pochino doloroso.
Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293