RMC DOC- Starbene
09 Novembre 2016
Le macchie cutanee sono diverse. Frequente è il melasma, caratterizzato da macchie disomogenee che ricordano una “carta geografica” e che compaiono soprattutto su guance e fronte. Da non confondere con le lentigo solari che sono accumuli di melanina causata dall’esposizione continuata nel tempo al sole. Esiste la possibilità con alcuni tipi di laser e di luce pulsata, di eliminare le macchie. Solitamente si utilizzano per il trattamento delle lentigo solari, sono, invece, sconsigliati in caso di melasma perché possono causare un peggioramento delle macchie stesse. Sostanzialmente il laser più utilizzato è lo Q-Switched che funziona per “abrasione” del pigmento rimuovendo lo strato superficiale della pelle contenente i pigmenti responsabili della colorazione bruna. Per il trattamento del melasma, invece, è preferibile utilizzare preparati farmacologici prescritti dal dermatologo contenenti idrochinone e acido retinoico. Per prevenire le macchie è preferibile utilizzare sempre una fotoprotezione elevata tutto l’anno.
Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293