RMC DOC- Starbene
Il pesce è un aiuto contro l'insonnia
Mangiare pesce tre volte alla settimana aiuta a riposare meglio
Mangiare pesce tre volte a settimana è un valido rimedio contro l’insonnia: una ricerca norvegese e uno studio dell'Università di Oxford hanno dimostrato che questo alimento ha la capacità di agevolare il riposo e di scongiurare i risvegli notturni, anche nei bambini. Per quale ragione? Gli acidi grassi essenziali Omega 3, di cui è ricco, favoriscono la sintesi di vitamina D che, nell’organismo, regola i livelli di melatonina, l’ormone da cui dipende il ritmo sonno-veglia. Gli stessi Omega 3, poi, aiutano ad addormentarsi, perché sono dei costituenti importanti delle membrane delle cellule nervose e stimolano il rilascio del "neurotrasmettitore del relax", la serotonina. Per potenziarne gli effetti si può abbinare il pesce ad altri ingredienti anti-insonnia: la maggiorana, per esempio, erba aromatica dall'azione sedativa e antistress e dal sapore particolarmente gustoso.
Sabrina Barbieri