RMC DOC- Starbene
13 Marzo 2018
Il 16 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno. E allora cogliamo l’occasione, con l’aiuto dei nostri nutrizionisti, per vedere quali sono gli alimenti amici e quelli nemici del buon riposo.
Ecco i cibi da portare in tavola: cereali, patate e latticini magri. Contengono triptofano, amminoacido utile a sintetizzare serotonina. Particolarmente indicati l’orzo e l’avena: sono ricchi anche di melatonina e di magnesio.
Da ridurre, invece, il consumo di carne, orientandosi su altre fonti di proteine come il pesce o i legumi e, dalle 17 in poi, sono da bandire caffè, tè, cioccolato, ginseng e cole. Attenzione anche ai formaggi stagionati: hanno un’azione eccitante e, per di più facilitano un aumento della pressione arteriosa, remando contro un buon sonno.
Per dormire bene, infatti, l’apparato cardiovascolare deve rallentare le sue funzioni. Per lo stesso motivo no anche a cibi troppo salati: per insaporire sono ok la maggiorana, l’origano e i semi di sesamo (ricchi di triptofano) o di zucca, ricchi di magnesio.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293