Gran Premio di Monaco, l'unico e il più ambito

Mancano pochi giorni all'entusiasmante gara sul circuito del Principato

26 Maggio 2023

Gran Premio di Monaco, l'unico e il più ambito

Quella del Gran Premio di Monaco è una storia a sé, sempre speciale e decisamente unica. A cominciare dal numero di edizioni, siamo all’ottantesima e qui si respira grande soddisfazione per un traguardo così prestigioso.

Vivere i giorni della vigilia, gli ultimi preparativi, il lavoro frenetico di uomini e mezzi, grazie ad una formidabile organizzazione (Automobile Club di Monaco) è già di per sé un’esperienza straordinaria.

Ora si va in pista e la parola, anzi il volante, passa a piloti e team. Lo ripetiamo anche quest’anno: vincere almeno una volta in carriera a Monaco è l’ambizione di chiunque salga su una monoposto e non solo in Formula 1, ma in tutte le categorie del motorsport che hanno la possibilità di correre qui.

Poi c’è l’entusiasmo del pubblico, con l’attesa, la passione e il tifo che vanno a braccetto con mondanità e glamour. E’ così da sempre. Già annunciato il tutto esaurito nelle tribune (pochi posti per sabato ancora disponibili), ma anche nelle terrazze, negli alberghi e a bordo degli yacht ormeggiati in porto con vista sul circuito.

Benvenuti a Monte Carlo per l’80° Grand Prix di Monaco di Formula 1.

 

Domenica 28 maggio  Radio Monte Carlo segue in diretta il Gran Premio di Monaco di Formula 1. In onda tutti gli aggiornamenti, dalle 14:50 alle 16.50.

IL CIRCUITO

E’ lungo 3,337 Km, da percorrere per 78 giri oppure in 120 minuti. Insidioso, impegnativo, emozionante, dove chi sbaglia paga a caro prezzo. Le curve sono 19, ci vogliono quasi 5.500 cambi di marcia e si compiono oltre 900 frenate. Estenuante ed eccitante per i piloti, durissimo per le monoposto. Velocità di punta 280-290 Km/h all’uscita del tunnel e fino alla chicane, le due curve più lente al Fairmont e a La Rascasse. Sorpassi difficilissimi, ma a volte ci sono. Freddezza, tempismo e calcolo del rischio del pilota sono determinanti, altrimenti sei fuori.

IL PROGRAMMA

VENERDI’ 26 MAGGIO

Formula 3 in pista dalle 11,10 per le qualifiche.

Formula 1 per la prima sessione di prove libere dalle 13,30.

Formula 2 dalle 15,10 per le qualifiche.

Formula 1 dalle 17 per la seconda sessione di prove libere.

Porsche Mobil 1 Supercup dalle 18,45 per le qualifiche.

SABATO 27 MAGGIO

Formula 3 dalle 11 alle 11,45 con 23 giri oppure 40 minuti. più un giro.

Formula 1 dalle 12,30 per un’ora con la terza sessione di prove libere.

Formula 2 dalle 14,15 alle 15,05 per 36 giri oppure 45 minuti più un giro.

Formula 1 dalle 16 alle 17 le qualifiche e a caccia della pole position.

DOMENICA 28 MAGGIO

Formula 3 dalle 8 del mattino con la per 27 giri oppure 45 minuti più un giro.

Formula 2 dalle 9,40 per 42 giri oppure 40 minuti più un giro. Porsche Mobil 1 Supercup dalle 11,55 per 17 giri oppure 30 minuti più un giro.

Formula 1 dalle 12,50 la tradizionale parata di piloti; dalle 14,10 composizione della griglia di partenza; ore 14.45 sulla linea del traguardo l’esecuzione dell’inno nazionale; alle 15 il via alla gara.

Andrea Munari

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su