12 Novembre 2025
“Beppe Vessicchio era uno di casa, un volto che non rappresentava solo la musica, ma la parte più autentica e buona della televisione italiana”. Così si legge in rete in uno dei tanti messaggi scritti dopo la prematura scomparsa del direttore d’orchestra sabato 8 novembre a Roma per una polmonite interstiziale.
La sua morte ha colpito tutti, anche i non addetti ai lavori, tanto che pochi giorni dopo sul sito Change.org è stata pubblicata una petizione con l’obiettivo di onorare la sua figura intitolandogli il Teatro Ariston. La descrizione recita così: “Ci sono persone che non hanno mai bisogno di un microfono per farsi sentire. Beppe Vessicchio era una di quelle. Con una bacchetta, un sorriso e un gesto gentile riuscivano a parlare a milioni di persone, dentro e fuori dal Teatro Ariston”.
Il maestro Beppe Vessicchio per oltre trent’anni ha accompagnato gli artisti che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo. Ha diretto in più di 25 edizioni con garbo e ironia. Il proprietario del teatro Ariston, Walter Vacchino commentando la petizione spiega: “sarebbe una bella testimonianza di stima e di affetto per quest’uomo così discreto e gentile. Oggi piango un amico, verrà il tempo degli omaggi. Il suo ricordo è una carezza all’anima. Lo custodiremo nei nostri cuori, con un applauso che lo accompagni nel suo nuovo cammino”. Intanto, su Change.org continua la raccolta firme.
(Foto Getty Images)
Trends
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293