A Bologna la sala d'ascolto vinili con 25.000 titoli
Celebrare il vinile come forma d’arte è il progetto abbracciato da Bologna città della Musica UNESCO, che ha inaugurato una Sala di ascolto di vinili alla Biblioteca Salaborsa.
L’iniziativa è stata resa possibile a seguito di una donazione molto generosa della famiglia Santonastaso. A disposizione del comune emiliano ha messo una nutrita collezione di dischi a 33, 45 e 78 giri. Una eredità musicale unica che conta qualcosa come 25mila vinili. Il catalogo va dai Beatles ai Led Zeppelin, dagli Skiantos agli Human League, fino alla musica classica. Ogni disco è un vero e proprio viaggio e le copertine sono delle vere opere d’arte.
Le sessioni di ascolto sono disponibili su prenotazione, dal lunedì al sabato, con un massimo di due persone per volta e una durata di 1 ora e 30 minuti. Tutto è gratuito. Per prenotare, però, è necessario essere iscritti alla biblioteca. Alla sala dei vinili, grazie a un impianto Hi-Fi, si potranno ascoltare i dischi senza l’uso di cuffie.
(foto Getty Images)