Duran Duran a Sanremo: manchiamo da tanto ma siamo qui per la quinta volta. Potremmo chiamare la città Duranremo

14 Febbraio 2025

Duran Duran a Sanremo: manchiamo da tanto ma siamo qui per la quinta volta. Potremmo chiamare la città Duranremo

A Sanremo sono tornati i Duran Duran. Il gruppo britannico sale sul palco dell'Ariston 40 anni dopo la sua prima apparizione: era il 9 febbraio 1985, a condurre il Festival c'era Pippo Baudo. "Manchiamo da tanto ma siamo qui per la quinta volta: potremmo chiamare la città Duranremo", hanno scherzato i componenti della band di Simon Le Bon in sala stampa. 

"Eravamo famosi, ma non così tanto", ha ricordato il gruppo. "Stavamo diventando grandi anche in Italia e la gente cominciava a volerci bene. C'era uno stuolo di ragazzine e ragazzini in motorino che ci seguivano impazziti". Da allora molto è cambiato, ma i Duran Duran sono ancora sulla scena e continuano a emozionare migliaia di fan. "Tra i fattori della nostra longevità c'è che da musicisti adoriamo la musica che facciamo e pensiamo che non ci sia nessuno che riesca a farla come la facciamo noi quattro insieme". Sono cambiati anche i gusti degli ascoltatori. "L'avvento dell'hip hop prima in America, poi in Europa e quindi in Italia, ha cambiato le cose, i gusti, il modo di ballare, il ritmo che il pubblico ha iniziato ad amare", hanno spiegato i quattro membri della band. "C'è anche il fattore di internet, che ha cambiato molte cose, aprendo anche ad altri artisti di altre nazionalità".

Dalla sala stampa è poi arrivata la classica domanda che si fa a un artista internazionale. "Dei musicisti italiani che ci piacciono? Sono un grande fan dei Maneskin - ha risposto Le Bon - dovreste essere fieri di loro. Sono davvero fantastici".

(foto Getty Images)

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su