Loading

Kenzo, addio

È scomparso Kenzo Takada, lo stilista visionario che ha portato l'Oriente in Europa

All'età di 81 anni, ci lascia uno degli artisti della moda più eclettici e originali che il mondo abbia mai ospitato. Kenzo Takada è morto nella giornata del 4 ottobre, a causa di una serie di complicazione dovute al Covid-19. La sua vita è stata interamente consacrata alla moda, per lui creare abiti era come respirare. 

È stato il primo stilista giapponese a colpire Parigi e la moda europea. Conosciuto semplicemente come Kenzo, l'artista fin dall'inizio ha cercato di fondere la bellezza orientale con quella occidentale, con un risultato unico che è stato da sempre la sua cifra riconoscibile. È arrivato a Parigi nel 1964 e da quel momento non se ne è più andato. 

È rimasto affascinato subito dai canoni estetici francesi, e per questo motivo che le sue creazioni sono state un dialogo tra est e ovest. Le prime stoffe le comprava al mercatino delle pulci, poi piano piano con il tempo è riuscito a farsi apprezzare, fino a diventare uno degli stilisti più amati di tutto il mondo. 

Rigore europeo ed estetismo nipponico, potremmo considerare le sue creazioni a metà strada tra due mondi tanto diversi quanto uniti. Nel 1999 Kenzo Takada decise di lasciare il mondo della moda, ma la sua irrefrenabile arte non si è mai fermata. Ha prestato il suo talento al design, collaborando con illustri marchi del settore, e ai costumi di scena.

Ci lascia un uomo che ha rivoluzionato i canoni estetici grazie ai suoi capi innovativi e a tratto irriverenti, la cui visione della vita abbracciava il mondo in tutta la sua bellezza e complessità.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.