Loading

E ora i Royal Stalker minacciano l'incoronazione di Re Carlo

Sono 170 e si dicono parenti del Sovrano... Cosa accadrà?

Si avvicina il 6 maggio, data scelta per l'incoronazione di Re Carlo III, i preparativi fervono e le misure di sicurezza si innalzano. Fonti di Palazzo riferiscono che saranno molto più elevate rispetto a quelle immaginate. Il motivo è legato al fenomeno dei cosiddetti Royal stalker. Chi sono? Le autorità hanno spiegato che si tratta di individui, con evidenti disturbi mentali, convinti di essere discendenti di sovrani e regine. Sarebbero 170 i sospettati, e molti di loro avrebbero già messo in atto campagne per avanzare pretese al trono. Lettere intimidatorie indirizzate a Carlo sono giunte a Buckingham Palace, i Royal stalker minacciano di creare problemi nel giorno del grande evento per tutta la Gran Bretagna. Ecco perché il numero degli agenti di polizia sarà notevolmente aumentato.

Londra sarà più che blindata. I costi, di conseguenza, sono destinati a salire: andranno a superare, secondo indiscrezioni di stampa, gli oltre cinque milioni di sterline spesi per i funerali della tanto amata Regina Elisabetta II. Ma il giorno dell'incoronazione è troppo importante per il paese, tutto deve essere perfetto. È già pronto il logo ufficiale che celebra il futuro sovrano. Pensato e realizzato da Sir Jonathan Ive, ex di Apple, è ricco di simboli. Lo stesso Ive racconta: "È stato ispirato dall'amore di Re Carlo per il Pianeta, per la natura e dalla sua profonda preoccupazione per il mondo naturale". Al centro del logo è stata disegnata una corona: la St. Edward's Crown, con cui il primogenito di Elisabetta II  sarà incoronato. A delinearla, gli steli dei quattro fiori che simboleggiano il Paese: il cardo, emblema scozzese, il narciso, che rappresenta il Galles, il trifoglio dell'Irlanda e la rosa Tudor dell'Inghilterra. I colori utilizzati sono stati il bianco e il rosso, i colori dell'Union Jack. Per poter ammirare il logo bisognerà attendere ancora qualche settimana. Comparirà ovunque 24 ore prima dell'ascesa al trono di Carlo III.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.