Incoronazione di Re Carlo: ecco gli italiani che ci saranno

Scopriamo quali sono gli invitati del nostro paese

05 Maggio 2023

Tutto pronto per la cerimonia di incoronazione di Re Carlo III, in programma a Londra sabato 6 maggio e poi domenica 7 con il concerto nel parco del castello di Windsor. Ma ci sono italiani tra gli invitati? La risposta è sì. Pochi, ma ci sono.

Sergio Mattarella sarà il nostro rappresentante ufficiale all’evento: il Presidente della Repubblica porterà gli omaggi italiani al nuovo sovrano inglese alla Westminster Abbey. È incerto, invece, se sarà accompagnato dalla figlia Laura, come accaduto nel viaggio a Londra di settembre per i funerali di Elisabetta II.

L’unico super-artista italiano a partecipare sarà Andrea Bocelli: non alla cerimonia nella Collegiata, ma al concerto del 7 maggio. Il nostro tenore canterà davanti a 20mila persone, nonché per milioni di spettatori collegati da tutti i continenti. “Ho avuto il grande onore di cantare per Sua Maestà la Regina Elisabetta II in diverse occasioni. Ora è un altro grande", ha dichiarato Bocelli.

Ci sarà, per evidenti motivi familiari, Edoardo Alessandro Mapelli Mozzi, marito di Beatrice di York, figlia di Sarah Ferguson e del Principe Andrea, fratello di Carlo. Classe 1983, miliardario e noto immobiliarista della City, Mapelli Mozzi è nato nel Regno Unito ma vanta origini bergamasche per parte di padre. La sua famiglia possedeva il seicentesco palazzo di Locate Ponte San Pietro.

A dirigere la Royal Opera House di Londra, che accompagnerà i momenti più importanti di questa cerimonia, sarà un anglo-italiano: Antonio Pappano. I suoi genitori lasciarono Castelfranco in Miscano, in provincia di Benevento, nel 1958 per cercare fortuna. Pappano, direttore musicale dell’istituzione londinese dal 2002, è stato insignito del titolo di Cavaliere per i servigi resi alla musica dalla Regina Elisabetta II e ha anche ricevuto il titolo di “Cavaliere di Gran Croce dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana”.

 

ON AIR  “GOD SAVE THE KING” - IL PODCAST DEDICATO AL RE D’INGHILTERRA

Il giornalista Federico Gatti, corrispondente Mediaset da Londra Federico Gatti guida gli ascoltatori alla scoperta del vero Carlo III. Chi è Carlo d’Inghilterra? Cosa si cela davvero dietro l’uomo che il 6 maggio, nell’Abbazia di Westminster, sarà ufficialmente incoronato Re d’Inghilterra? God Save the King, la nuova serie podcast originale, è pronta a rispondere a questi e a molti altri interrogativi attorno alla figura di Carlo III. Ascolta il podcast a questo link.

Un viaggio appassionante alla scoperta del “vero” Carlo, ripercorrendo in cinque intensi episodi la storia di un apparente mite ed elegante nonno d’altri tempi, con i capelli grigi e l’impeccabile doppiopetto, arrivato a indossare la Corona dopo una vita di contraddizioni e da dimenticabile “comprimario”.  Lo sguardo inedito e inaspettato della serie podcast dedicata a Carlo e agli elementi che ne hanno forgiato e determinato la figura pubblica e privata è pronta a svelare molto di più del nuovo Sovrano: non solo scandali e tormenti ma anche costante impegno per combattere l’emergenza climatica, passione autentica per la terra, la natura e l’agricoltura, indiscussa cultura e preparazione e costante seppur discreta filantropia. 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su