Il Natale senza la Regina Elisabetta sarà così
Ecco come Re Carlo intende festeggiare la ricorrenza. Non mancano le novità
E' il primo Natale senza la Regina Elisabetta, ma la Royal Family dovrebbe rispettare lo stesso la tradizione inaugurata dalla Sovrana nel 1988, quella di radunarsi nel castello di Sandringham. E' prevista anche la presenza del Principe Andrea, allontanato dal suo ruolo dopo lo scandalo sessuale che lo ha travolto. Assenti, invece, Harry e Meghan che, salvo colpi di scena, trascorreranno Natale con i figli, nella loro casa in California.
I regali verranno scartati, come da tradizione, il 24 sera anziché il 25 dicembre e saranno piccoli cadeaux goliardici, senza valore se non affettivo. Messa nella chiesa di Santa Maria Maddalena e passeggiata pubblica, prima della celebrazione. Secondo il Daily Mail, Re Carlo III starebbe pensando a un Natale più rilassato, senza l'obbligo di riunirsi per guardare il discorso che pronuncerà alla nazione, come invece, avveniva con la Regina Elisabetta. Sicuramente, ricorderà la madre e forse, menzionerà qualche aneddoto personale sui tanti Natali passati insieme.
Questa ricorrenza, però è anche offuscata da due eventi che scuoteranno la Famiglia Reale: l’uscita del documentario dei Duchi del Sussex a dicembre e l’autobiografia di Harry, il prossimo 10 gennaio, che certamente non contribuiranno a distendere i rapporti tra i parenti.
Al castello di Sandringham arriveranno William e Kate, Edoardo e Sophie di Wessex con i loro figli e la Principessa Anna con la famiglia. Ci saranno anche Eugenia e Beatrice. Tutti insieme, per mandare al mondo un messaggio di unità e coesione in un periodo storico difficile, per il Regno Unito e non solo, dedicando un momento speciale alla memoria della matriarca. La Regina Elisabetta pare fosse una vera appassionata delle festività natalizie e supervisionava personalmente ogni dettaglio, dagli addobbi al menù, fino ai doni dello staff. È stata lei a mantenere viva una delle tradizioni più bizzarre della Royal Family: l'usanza di pesarsi su un'antica bilancia all'arrivo e alla partenza. Metter su peso indicava aver "gradito" tutti i pasti.
(Foto Getty Images)
.