extra
17 Novembre 2016
Gli ecosessuali sono già oltre 100mila nel mondo e sono in costante crescita.
Per gli ecosessuali, la Terra non va solo rispettata usando sex toys in materiali sostenibili, condom green e altri accessori riciclabili, ma in qualche modo coinvolta nei rapporti.
La natura rappresenta per loro una vera e propria amante, al punto che in Australia esiste una spiaggia dove imparare l'ecosessualità.
Si incontrano uomini e donne coperti da sole foglie e non si possono utilizzare né letti né altri artifici.
Solo vegetazione, sabbia, foglie, terra. Una fusione di sesso ed ecologia.
Nel 2010 è stato redatto l'Ecosex Symposium, una sorta di manifesto scritto da ex attori e attrici porno e attivisti per l’ambiente che, capitanati dalla coppia di artiste e attiviste Annie Sprinkle ed Elizabeth Stephens, hanno fatto decollare questo orientamento del tutto naturale.
L'idea che li guida è rendere sempre più affascinante e sexy la terra, parole loro, così che le persone siano più naturalmente portate a difenderla.
L'ecosessualità resta comunque qualcosa di nettamente diverso da altri movimenti sociali.
Si concentra sul piacere e sull'atteggiamento personali piuttosto che sulle proteste o su fini politici.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293