Il Segnalibro: la puntata di domenica 13 aprile

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

11 Aprile 2025

Il Segnalibro: la puntata di domenica 13 aprile

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 13 aprile:

Melissa Da Costa, La fabbricante di stelle, Rizzoli

Arthur ha cinque anni quando sua madre Clarisse gli rivela un gran segreto: tra non molto dovrà partire per un lungo viaggio
con destinazione Urano. E lì, racconta Clarisse, sul pianeta ghiacciato dalle ventisette lune, popolato da lumache con il guscio azzurro che mangiano niveo prezzemolo polare, da alberi-cervo con sonore campanelle appese ai rami e da tante altre creature straordinarie, proprio lei avrà il compito di disegnare le stelle che notte dopo notte illuminano l’universo.
Molti anni dopo Arthur, ormai adulto, aspetta che la sua compagna dia alla luce la loro prima figlia, e si trova a ripensare alla madre e a quella favola. Lui ovviamente sa che l’universo magico così ben descritto da Clarisse è stato l’espediente che la donna ha voluto usare per spiegare al figlio un imminente distacco, definitivo e tragico. Una bugia meravigliosa che ha permesso a un bambino di sognare e di immaginare, invece di dover soltanto guardare negli occhi la realtà, almeno per un po’ di tempo. E solo in quel momento Arthur comprenderà davvero il gesto di sua madre.
Mélissa Da Costa torna con una storia dolce e commovente e, con la sua solida leggerezza, dimostra ancora una volta che per curare le ferite più profonde non esiste rimedio più potente dell’amore e che la capacità di inventare storie è lo strumento più straordinario che abbiamo.

Mélissa Da Costa è l’autrice più venduta in Francia negli ultimi due anni. Rizzoli ha pubblicato I quaderni botanici di Madame Lucie (2021), il suo primo romanzo tradotto in Italia, Tutto il blu del cielo (2022), Bucaneve (2023) e All’incrocio dei nostri destini (2024), che hanno ottenuto un grandissimo successo di critica e di pubblico.

 

Alberto Simone, Senza l'amore non vai da nessuna parte, Piemme  

Tutto ha a che fare con l’amore: le nostre ferite, le nostre paure, le decisioni che prendiamo, le relazioni che creiamo. Senza, non andiamo da nessuna parte. Perché l’amore è molto più di un sentimento: è il motore invisibile che ci fa avanzare, crescere, evolvere, quella forza che regola l’universo, orientando la nostra esistenza e la realtà che ci circonda in direzioni insospettabili. È una risorsa che vive in noi, nella bellezza e nel dolore: se la sua assenza ci mette in contatto con le nostre ombre, la sua presenza illumina invece ogni cosa, accompagnandoci in questo viaggio verso la felicità. Perché l’amore può ferire, ma ha anche il potere straordinario di guarire e tenerci legati alla vita. E la cura, sembra dirci l’autore, possiamo trovarla solo in noi stessi. Con la leggerezza e la profondità di una conversazione intima, questo libro offre piccoli segreti e strumenti pratici per trasformare il tuo rapporto con gli altri e con te stesso. Un viaggio nell’amore, da quello romantico a quello più profondo e curativo, tra storie illuminanti e riflessioni personali. Per imparare ad amare e amarsi, per riscoprire la bellezza, dentro e intorno a noi.

Alberto Simone è psicologo, scrittore e regista. Ha dedicato la sua vita allo studio e alla conoscenza delle dinamiche umane, esplorando la dimensione emozionale e spirituale attraverso la psicoanalisi, la narrativa e il cinema. Ricercatore ed esperto di filosofie orientali, da anni conduce seminari e workshop formativi e motivazionali. Autore del bestseller La felicità sul comodino (2018), con la sua attività divulgativa ha aiutato migliaia di persone a ritrovare il senso più profondo dell’esistenza e a riscoprire la forza dell’amore come energia riparativa.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su