Loading

Il Segnalibro: la puntata di domenica 19 gennaio

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 19 gennaio

Lisa Marie Presley e Riley Keough, Da qui fino all’ignoto, Piemme

Un memoir crudo, avvincente e unico per scoprire una delle famiglie più leggendarie d’America. Questo libro straordinario è narrato sia dalla voce di Lisa Marie che da quella di Riley, una madre e una figlia che sembrano comunicare tra loro da un mondo all’altro, tentando di guarirsi a vicenda. un memoir imperdibile che, svelando retroscena inediti, coinvolge e commuove profondamente, regalandoci le ultime parole dell’unica figlia di una delle più grandi leggende americane.

Alla fine del 2022, Lisa Marie Presley chiese alla figlia Riley di aiutarla a terminare il suo libro di memorie, da tempo lasciato in sospeso. Un mese dopo, Lisa era morta. Il mondo non avrebbe mai conosciuto la sua versione della storia, ma soprattutto non avrebbe mai conosciuto la donna appassionata, premurosa e complicata che Riley amava. Spinta da questa consapevolezza, Riley prese i nastri che la madre aveva già registrato per il libro e la ascoltò raccontare un aneddoto dopo l’altro: quando distruggeva i golf-cart nei cortili di Graceland, l’amore incondizionato che provava per suo padre e il legame che li univa; come era stata trascinata a forza fuori dal bagno mentre cercava di correre verso il corpo di Elvis steso sul pavimento; quando, trasferitasi a Los Angeles con la madre Priscilla, veniva cacciata da ogni scuola, incapace di stare lontana dai guai; la sua singolare relazione con Danny Keough, durata tutta la vita; il matrimonio con Michael Jackson, ciò che avevano in comune. La maternità. Le dipendenze. Il dolore che non passava mai. Riley capì allora di dover esaudire il desiderio della madre di condividere quei ricordi, toccanti e dolorosi, con il mondo. Così che tutti avrebbero saputo chi era davvero.

Lisa Marie Presley - Nata a Memphis e cresciuta a Graceland, era l’unica figlia di Elvis e Priscilla Presley. Cantante e cantautrice, nel corso della sua carriera musicale ha pubblicato tre album in studio: To Whom It May Concern, Now What e Storm & Grace. È morta nel gennaio 2023.

Riley Keough - È un’attrice nominata agli Emmy Awards, ai Golden Globes e agli Independent Spirit Awards, nota al grande pubblico per il suo ruolo in Daisy Jones & the Six. È la figlia maggiore di Lisa Marie Presley e amministratrice unica di Graceland.

Barbara Frandino, Tremi chi è innocente, Einaudi

Quando il cadavere di un uomo viene ripescato nel fiume, Nico è certo di sapere di chi si tratta. Per una ragione molto semplice: è stato lui a ucciderlo. O almeno cosí crede.
Nel tentativo di ricostruire i fatti, per assolversi o condannarsi, si ritrova a scavare nelle bugie della sua famiglia e a cercare l’origine della loro infelicità, che come una malattia si è propagata e ha infettato ogni cosa. Persino i desideri.
Magari tutto è cominciato quando suo padre, un ingegnere in cerca della felicità termodinamica, ha iniziato a riempire la casa di oggetti che lui stesso avrebbe voluto inventare. O quando sua madre, con un diploma di laurea che prende polvere in un cassetto, ha sognato di perdersi dentro i libri che ama e sparire per sempre. Oppure nel momento preciso in cui Nico ha guardato suo zio e ha temuto di somigliargli. O magari un motivo non c’è, succede e basta, che le vite precipitino.
La certezza diventa presto una sola: per quella morte tutti avrebbero un movente, perché tutti hanno qualcosa da nascondere.
A tratti crudele, a tratti ironica, sempre efficacissima, la scrittura è la vera arma di questo romanzo mondo. Un noir familiare che si legge d’un fiato, un ordigno perfetto che ci lascia intravedere la distanza minima tra chi siamo e chi potremmo essere.


Barbara Frandino è giornalista, sceneggiatrice, produttrice e autrice di documentari e di programmi radiofonici. Ha pubblicato con Einaudi il romanzo È quello che ti meriti (2020) e, sempre per Einaudi, curato le raccolte di racconti Corpo a corpo (2008) e Ti vengo a cercare (2011). Ha scritto due libri per ragazzi, Jason (Salani 2013) e Che paura (Fabbri 2017), ed è coautrice di libri editi da Feltrinelli nella collana «Save the Parents».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.