Loading

Il Segnalibro: la puntata di domenica 3 novembre

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 3 novembre

Paula Hawkins - L'ora blu - Piemme

Eris Island non è un’isola come le altre. Al largo della Scozia, battuta dai venti, ha solo un esile legame con la terraferma: una striscia di terra che scompare con l’alta marea. È in quelle ore soltanto, con il mare a separarla da tutto, e nessun battello in grado di frangere le onde, che Vanessa riesce finalmente a dormire… Artista di fama, al centro di scandali per tutta la sua vita, Vanessa ha vissuto con un segreto, che si è portata dietro morendo troppo presto. Un segreto che forse ora riemerge, in una sua scultura esposta a Londra, fatta di ossa e vetro, in cui qualcuno ha scorto qualcosa: un osso umano. A mettere insieme i pezzi di quell’intricato puzzle che è stata Vanessa saranno le persone che si è lasciata dietro – il suo mecenate, con cui aveva inspiegabilmente litigato prima di morire; un giovane critico che nutre, fin da bambino, un amore segreto per Vanessa; l’ex marito, morto ammazzato, cui forse quell’osso appartiene; e poi Grace, la misteriosa Grace, l’amica degli ultimi anni, forse molto più di un’amica… In un formidabile affondo nella psicologia umana, nelle pulsioni e nei desideri più nascosti, l’autrice de La ragazza del treno ci consegna un thriller elegante e inquietante, in cui, come solo lei sa fare, ci racconta magnificamente personaggi sul pericoloso crinale tra bene e male con un mix magistrale di mistero e suspense che pone domande scottanti sull'ambizione, il potere e la percezione.

Paula Hawkins, inglese, nata in Zimbabwe, ha lavorato come giornalista per quindici anni prima di scrivere il suo primo romanzo. È diventata famosa con il bestseller planetario La ragazza del treno, pubblicato da Piemme nel 2015, da cui è stato tratto l’omonimo film con Emily Blunt, cui sono seguiti Dentro l’acqua, Un fuoco che brucia lento e il romanzo breve A occhi chiusi. In totale ha venduto 28 milioni di copie nel mondo (di cui oltre un milione in Italia) ed è pubblicata in 50 paesi. Oggi vive tra Londra ed Edimburgo.

Elena Tarantola - L’eleganza non è un mito - Mondadori Electa

L’eleganza non è una questione di apparenza ma un modo di essere. È uno stile fatto di gesti e parole, un linguaggio universale che esprime cura, rispetto ed equilibrio. In questo libro Elena Tarantola ci guida alla scoperta di una raffinata arte del vivere contemporaneo che va ben oltre l’aspetto esteriore e coinvolge il modo in cui comunichiamo e la qualità dei rapporti in famiglia, sul lavoro, con gli amici. Attraverso consigli pratici, esperienze personali e piccoli gesti quotidiani, impareremo a padroneggiare il linguaggio verbale e non verbale, a prenderci cura della nostra immagine e a creare un ambiente armonioso intorno a noi. Ma soprattutto ci sentiremo a nostro agio in ogni situazione pubblica e privata, con semplicità e naturalezza, senza rinunciare alla nostra autenticità. Con uno sguardo attento al mondo contemporaneo, l’autrice rivela come acquisire sicurezza, vincere la timidezza e migliorare le nostre relazioni.


Elena Tarantola, conosciuta dal pubblico come Elena Tee, è esperta di eleganza femminile, bon ton e automiglioramento. Icona di stile, condivide preziosi consigli sui suoi canali social, dove è seguita da un milione e mezzo di follower. Nata a Milano, ma di origini siciliane, Elena vive a Firenze. Madre di due ragazze, è spesso ospite in tv e in radio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.