Loading

Il cd torna a piacere. E sale nelle vendite

I cd nascevano nell'ottobre di 40 anni fa. Ecco alcune curiosità.

Quarant'anni di vita e non sentirli parliamo del cd, che festeggia a ottobre l'uscita del primo lettore di compact disc audio. Era il 1982 quando sul mercato internazionale si affacciava questo nuovo formato musicale, lasciando alle spalle vinili e cassette.  Se nella prima metà degli anni 80 era uno status symbol, a causa del costo elevato, nella seconda, con l'aumento dell'offerta, è stato aggiunto gradualmente a quasi tutti gli impianti stereo delle case in tutto il mondo.

Il cd riuscì a dominare il mercato fino agli anni duemila, poi la rivoluzione digitale con l'arrivo dei primi lettori MP3 fece cambiare la fruizione musicale. Ma lo scorso gennaio, dopo la pandemia, la buona notizia che ridà linfa al compact disc. Per la prima volta in 17 anni le vendite dei cd sono aumentate. Passare molto più tempo in casa ha riavvicinato tutti agli impianti stereo.

La storia ci racconta anche che il primo vero esemplare è stato stampato in un impianto tedesco di Philips nell'agosto 1982, ospitando la Sinfonia delle Alpi di Richard Strauss diretta da Herbert von Karajan con la Berliner Philharmoniker.  Il primo a essere stato commercializzato, pochi mesi dopo e inizialmente solo in Giappone, è invece "52nd Street" di Billy Joel. Il successo arrivò alla metà del decennio, con "Brothers in Arms" dei Dire Straits, passato alla storia nel 1985 come il capostipite di una lunga dinastia in grado di venderne oltre un milione. Volete sapere invece qual è il cd più venduto di sempre? È "Greatest Hits" degli Eagles del 1976, arrivato negli anni scorsi a sorpassare " Thriller" di Michael Jackson del 1982. Che mantiene il primato considerando tutti i supporti, con oltre 100 milioni di copie distribuite nel mondo.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.