Loading

Oltre 1.000 bottiglie di spumante inabissate nel Lago di Garda

Coinvolti anche vigili del fuoco e sommozzatori: ecco perché

Ben 1216 bottiglie di spumante sono state inabissate nel Lago di Garda, a una profondità di 40 metri.

La curiosa operazione è stata condotta con l'aiuto di vigili del fuoco e sommozzatori nel porto San Nicolò nel comune di Riva.

Ma perché? Semplice: si tratta di un modo innovativo (e alquanto originale) per far maturare il vino. Le bottiglie sono infatti immerse al buio, a una temperatura che oscilla tra i 9 e i 13 gradi massimi. E, grazie a queste condizioni e al movimento delle onde, il loro contenuto fermenta in modo ottimale.

Non è la prima volta che questo accade: nel 2020 erano state immerse altre 1200 bottiglie di spumante. Le bottiglie devono trascorrere in acqua un anno e poi maturare altri due anni sulla terraferma.

L'operazione è praticata anche in Francia.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.