Loading

Stonehenge: svelato uno dei suoi misteri!

Le misteriose pietre di Stonehenge iniziano a rivelare alcuni dei loro segreti

Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Brighton ha svelato uno dei tanti misteri che ancora avvolgono le origini di Stonehenge, i cui megaliti sono da più di quattro secoli al centro degli studi di archeologi e geologi.

Per la costruzione del sito furono utilizzati due tipi di pietre, conosciute come sarsen bluestone (pietra blu).

I geologi hanno scoperto da tempo che 42 delle pietre più piccole, le bluestones, provengono dalle colline Preseli nel Pembrokeshire, nel Galles occidentale. Gli studi hanno permesso di scoprire anche le posizioni esatte da cui furono estratte.

Ma è sulle sarsens che continuano ad aleggiare molti misteri, uno dei quali è stato svelato proprio dalla ricerca dell'università di Brighton. Gli studiosi hanno scoperto che 50 delle 52 pietre sarsen di Stonehenge provengono da West Woods, anche se non si conoscono ancora le aree esatte. Per scoprirlo saranno infatti necessari ulteriori test geochimici e indagini archeologiche.

Susan Greaney, a capo dell’English Heritage, ha dichiarato: “Questa ricerca fornisce un fantastico balzo in avanti nella nostra conoscenza di Stonehenge, in quanto possiamo finalmente rispondere alla domanda: 'Da dove provengono le iconiche pietre'?".

Il professor David Nash, docente di geografia fisica e capo della ricerca, ha aggiunto: "Questi nuovi dati significativi aiuteranno a spiegare meglio come è stato costruito il monumento e, forse, offriranno spunti sulle rotte attraverso le quali furono trasportate le pietre di 20-30 tonnellate”.

(Credits photo: Getty)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.