I musei a cielo aperto d'Italia da visitare assolutamente

Viviamo un un paese bellissimo, in cui l'arte non smette mai di farci innamorare... proprio come in questi 6 musei a cielo aperto.

29 Luglio 2020

Dove e arte e natura si incontrano: i musei a cielo aperto d'Italia da visitare assolutamente

L'Italia non smette mai di stupire. L'arte e la cultura sono sempre stati il nostro cavallo di battaglia. È per questo che il Bel Paese ospita molti musei, non solo quelli all'interno di palazzi ed edifici storici: lo stivale è caratterizzato, infatti, anche da moltissimi musei a cielo aperto, musei che vengono costruiti in giardini e appezzamenti di terra sconfinati. 

Da nord a sud, non possiamo perdere questo spettacolo, tanto più che tutte queste strutture hanno riaperto o si stanno preparando a farlo. Date un'occhiata, quindi, ai posti più belli della penisola, dove e arte e natura si incontrano. 

Parco dei mostri di Bomarzo

Il Parco dei mostri di Bomarzo è uno dei più conosciuti in assoluto. Siamo in provincia di Viterbo: qui c'è un giardino segreto popolato da strane creature, da statue gigantesche, da animali guardinghi e costruzioni paurose. Il parco è aperto tutto l'anno ed è adatto anche ai più piccoli.

Visualizza questo post su Instagram

New interview tomorrow. Lara Eggleton. We asked about folly and ornament : follies are fundamentally ornaments themselves, especially those that aren’t load bearing or were designed to ‘complete a view’ rather than to actually be occupied. They are expressions of individual and often highly eccentric tastes, and almost always the products of excess. Like many ‘folly fanciers’, I’m drawn to them because they are wacky and usually involve a backstory, but also because they have their own languages and typologies (from grottos to mock palaces), and often mash-up period styles in really creative and sometimes awful ways. Image: parco dei mostri, Italy.

Un post condiviso da Pink Sands Studio (@pink_sands_studio) in data:

Il Giardino dei Tarocchi

Se volete perdervi in un giardino pieno di figure coloratissime che ricordano i magici tarocchi, allora dovete visitare il Giardino dei Tarocchi di Pescia Fiorentina. Un luogo onirico, dove sogni e realtà si rincorrono in un continuum senza fine. Ancora non si conosce la data di riapertura del parco, ma appena possibile vi consigliamo di andarci. 

Il Museo a cielo aperto Maria Lai

Ora passiamo in Sardegna, più precisamente a Ulassai in provincia di Nuoro. Qui, le opere d'arte si fondono con l'ambiente circostante e sono disseminate in tutta la cittadina. Scoprirle sarà un viaggio bellissimo. 

Visualizza questo post su Instagram

Sabato 23 e domenica 24 marzo a #Ulassai (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30), si terrà la 27a edizione delle #giornatefaidiprimavera, durante le quali si potrà visitare, tramite un servizio di navette, il #museoacieloaperto #marialai, 1° classificato nel censimento regionale del #luoghidelcuore del #fai con 11.544 voti! L'evento, curato dal nascente gruppo FAI #ogliastra , consisterà in un itinerario guidato che farà scoprire le opere ambientali, partendo dalla Stazione dell’Arte, partner dell’apertura insieme al Comune di Ulassai. Le visite guidate saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto di Istruzione Superiore “O. Businco” di Jerzu e del Servizio Civile di Ulassai. Nel pomeriggio di sabato 23 è inoltre previsto, al lavatoio, un intervento musicale a cura del coro “Ensemble Voci dal Coro”. Vi aspettiamo a Ulassai! ph. Sardinia Mood - Travel Blog #sardegna #primavera #visitsardinia #guide #publicart #gramsci #fiabe #intrecciate #moon #sunset #stazionedellarte #museomarialai #infinity #sky #art #contemporaryart #museum #exhibition #artwork

Un post condiviso da Davide Mariani (@davide.mariani) in data:

Il Farm Cultural Park

Il Farm Cultural Park si trova in provincia di Agrigento. Anche un questo caso il centro abitato è stato trasformato in un museo, molte sono le opere che si possono ammirare semplicemente camminando per strada. Il museo a cielo aperto ospita opere di arte contemporanea e di sperimentazione: non mancano murales e installazioni site specific. 

Visualizza questo post su Instagram

Pois#farmculturalpark#arte#installazioni#Sicily#favara

Un post condiviso da Farm Cultural Park (@farmculturalpark) in data:

L'Arte Sella

Passiamo ora in provincia di Trento. Se siete appassionati di natura allo stato pure non potete perdere l'Arte Sella: un museo a cielo aperto dove tutte le opere sono state realizzate con elementi naturali e sono posizionate lungo la strada del Monte Armentera. Dal 22 maggio scorso ha riaperto al pubblico. 

Visualizza questo post su Instagram

Rising up. #afterthestorm #rideup #born #happiness #wellbeback #sun #nature #livelovevalsugana #jaehyolee

Un post condiviso da Arte Sella (@artesella) in data:

Parco Sculture del Chianti

A Pievasciata, in provincia di Siena, si trova il Parco Sculture del Chianti. Anche qui natura e arte di incontrano, senza dimenticare il territorio. Opere di arte contemporanea nel bosco per una visita davvero bellissima.

Viviamo in un paese meraviglioso, accogliamolo e conosciamolo meglio. La ripartenza così sarà più dolce. 

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su