Loading

Chi guida un'auto appariscente ha un cattivo carattere. Lo dice la scienza

Uno studio dell'Università di Helsinki ha messo in relazione carattere egocentrico e possesso di auto esageratamente appariscenti

Secondo una recente ricerca dell’università di Helsinki, chi ha un'auto appariscente potrebbe avere un carattere, e quindi un comportamento, peggiore. Probabilmente, chi possiede una vettura d'alta gamma ha una tendenza ad essere più egocentrico, prepotente e narcisista

Nel dettaglio, ecco quello che si legge nella ricerca: "Chi guida una macchina costosa ha maggiore probabilità di essere una persona polemica, testarda, spiacevole e insensibile, oltre che narcisista e con la spiccata tendenza a sentirsi superiore ad altri e a non entrare in empatia con il proprio prossimo, che ritiene inferiore".

L'indagine è stata effettuata su un panel di 1.892 guidatori e i risultati parlano chiaro: i possessori di automobili che costano cifre astronomiche erano gli stessi che presentano tratti caratteriali a dir poco sgradevoli. Sarà la consapevolezza di avere più soldi, cosa che viene scambiata con una qualità e invece non lo è. 

Ma non è tutto. Un tipo di atteggiamento del genere porterebbe il guidatore a commettere più errori alla guida, ad essere poco attento ai pedoni, a non dare mai la precedenza. Praticamente, la strada è solo la loro. 

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.