20 Novembre 2025
Avevano preparato tutto, fino all’ultimo dettaglio, anche quello della loro eredità, Alice ed Ellen Kessler. Del resto, le sorelle gemelle internazionali, senza figli e nipoti, avevano espresso in più occasioni il desiderio che i loro beni andassero ai più fragili: "non abbiamo più parenti e se li abbiamo non li conosciamo", avevano rivelato in alcune interviste.
Ora, dopo la loro scomparsa, il giornale tedesco Münchner Merkur ne rivela i dettagli. Tra i destinatari del loro lascito ci sono diverse associazioni benefiche e umanitarie come Medici Senza Frontiere: "abbiamo scelto loro perché rischiano la vita per gli altri, hanno preso il Nobel per la Pace e sono seri", avevano spiegato le Kessler, quando, nel 2014, accettarono di essere il volto di una campagna di raccolta fondi testamentari dell'organizzazione. E' stata indicata la Christoffel Blind Mission, perché offre aiuto alle persone con disabilità visive e altri handicap nei Paesi a basso reddito.
L'elenco dei beneficiari racconta però, una sensibilità trasversale: dall’assistenza medica alle cause internazionali, dal sostegno ai bambini alla protezione degli animali. E' così che parte del loro patrimonio andrà all'UNICEF, ma anche alla Gut Aiderbichl (una rete che si occupa di salvare animali in difficoltà, maltrattati o abbandonati, offrendo loro un rifugio sicuro e garantendo loro cure per tutta la vita) così come all' Ordine di Malta, che si occupa di assistenza medica, sanitaria e sociale a persone bisognose, sia in tempi di pace che in zone colpite da conflitti o disastri naturali. Un'azione che si estende anche al supporto spirituale e psicologico per i più vulnerabili. Nella lista dei beneficiar figurano poi il Paul Klinger Künstlersozialwerk, che supporta artisti in difficoltà, e la Deutsche Stiftung Patientenschutz, fondazione tedesca dedicata alla tutela dei pazienti.
Non è noto a quanto ammontino eredità e patrimonio, ma è piuttosto plausibile che si tratti di una cifra considerevole e includono anche la loro residenza Grünwald, una casa speculare che le ha unite fino alla fine.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293