Santorini, l'isola greca delle Cicladi

Maurizio DiMaggio condivide con noi i suoi ricordi di viaggio più belli. Per creare una lista di luoghi da tornare a vedere quando sarà possibile e proiettarci al di là della crisi, per superare il momento buio.

27 Marzo 2020

Santorini, l'isola greca delle Cicladi

I bei ricordi possono influire sul nostro morale.

Secondo me ricordare i bei posti e le esperienze fatte in viaggio aiutano a combattere le ansie. E creare una lista dei desideri ci fa proiettare al di là del momento di crisi, ci aiuta a superare il momento buio.

 

Per me un bel ricordo è legato a Santorini, l'isola greca delle Cicladi. Ero in un piccolo hotel con una vista panoramica pazzesca sulla caldera e quello che mi ricordo se chiudo gli occhi e penso a Santorini sono le spose al tramonto e le autobotti di acqua potabile all'alba. Mi spiego: a Santorini ho abitato a Imerovigli, appena fuori dalla capitale Fira, tutte casette bianche, aggrovigliate come in un presepio, case che la gente del posto affitta ai turisti. Per cui immaginatevi d'estate la scarsità d'acqua, con tutti quegli abitanti. E allora il rifornimento idrico agli hotel e alle abitazioni è garantito da autobotti. Le troverete all'alba che riempiono le cisterne delle case e degli alberghi e sono il maggior intralcio al traffico insieme agli autobus carichi di crocieristi. Quando sulle strade di Santorini ci si ritrova in coda ferma è sempre per causa di una cisterna e un pullman. E poi le spose: di tutte le nazionalità, che vengono a Santorini per sposarsi o per rinnovare la promessa, tante coppie attratte dal tramonto più romantico del mondo. Io ne ho visti 7 di tramonti, uno diverso dall'altro ma alla fine sempre tramonti sono.

Eppure Santorini è riuscita a creare un mito intorno al calare del sole in mare. La gente affolla i caffè e i ristoranti, le piazzette e le stradine di Fira, Imerovigli e Oia per stare a vedere il tramonto, come se aspettassero uno spettacolo di fuochi di artificio. E invece è il sole che se ne va, ed è lo spettacolo più bello del mondo ma che si ripete dall'alba dei tempi. Il mito ormai è lanciato, il tramonto in Caldera è un must to see, possibilmente in condizioni romantiche e appartate. Io avevo scelto una camera con terrazzino panoramico e mi ero portato del buon rosè preso in aereoporto.

Ma la suite accanto era dotata di una jacuzzi esterna e dall'altra parte della staccionata arrivavano gridolini sospetti oltre al rumore delle bolle...

Quindi ogni sera ho avuto occasione di vedere matrimoni e shooting fotografici di spose. Per questo se mi chiedete com'è Santorini vi risponderò: spose al tramonto, e autobotti all'alba.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su