Pino Daniele: il documentario sull'album Nero a metà

07 Gennaio 2025

E' arrivato il documentario dedicato a Pino Daniele. Si intitola “Pino Daniele – Nero a metà” e racconta come è nato il terzo, celebre album dell'artista.

La pellicola ricorda anche i 10 anni dalla scomparsa dell'artista, avvenuta il 4 gennaio 2015.

Il comunicato stampa descrive il documentario come un "ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana". Inoltre, la pellicola permette di "riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e alle emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi".

Diretto da Marco Spagnoli e girato interamente a Napoli, il documentario, offre "uno sguardo inedito sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista napoletano". Non mancano immagini di repertorio, musica e  interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici del cantautore guidate dal discografico e amico di Pino Stefano Senardi. Tra gli ospiti: Stefano Senardi, Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello, Gigi De Rienzo, Tony Cercola, Gianni Guarracino, Paolo Raffone, Roberto Giangrande, Fausta Vetere, Mauro Di Domenico, Jenny Sorrento, Teresa De Sio, Pietra Montecorvino, Ernesto Vitolo, Bruno Tibaldi, Claudio Poggi, Peppe Ponti, Lino Vairetti, Gino Castaldo, Carlo Massarini, Cristina Donadio, Viola Ardone, Miriam Candurro, Lello Esposito, Raffaele Cascone.  

Spagnoli e Senardi avevano già realizzato insieme il documentario "Franco Battiato - La voce del padrone".

(Foto Getty Images)

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su