We Are the World: un documentario racconta come nacque la celebre canzone

Il 28 gennaio 1985 46 star si radunavano per un brano che avrebbe fatto la storia. Tra loro Michael Jackson, Lionel Richie. Tina Turner, Bruce Springsteen. Ecco cosa accadde

04 Febbraio 2024

I retroscena  di  "We Are the World", il brano benefico che il 28 gennaio 1985 fu eseguito da ben 46 artisti mondiali, sono ora raccontati nel  documentario "The Greatest Night Pop", diretto da Bao Nguyen.

Tutto ebbe inizio quando il cantante e attivista Harry Belafonte pensò di replicare il successo di Band Aid. Si trattava del progetto messo in campo dall’inglese Bob Geldof insieme ad altri musicisti britannici per combattere la fame in Africa e dalla cui collaborazione nacque il pezzo intitolato "Do They Know it’s Christmas?". Con la vendita vennero raccolti in breve tempo, diversi milioni di sterline da devolvere in beneficenza.

Il passo da Belafonte a Lionel Richie fu breve. Il solista di "All Night Long" contattò a sua volta Quincy Jones per coinvolgerlo nel progetto solidale, stavolta a stelle e strisce. Il caso volle che Jones fosse proprio in quel momento in compagnia di Michael Jackson, che non si fece ripetere due volte l'invito a sposare la causa. Richie e Jackson, nella villa a Encino, in California, si misero subito all'opera per comporre il brano, sostenuti da Jones. Ci vollero un paio di giorni per arrangiare musica e testo, poi, pensarono alle star da coinvolgere. A ciascuno di loro fu recapitata traccia e testo, con specificata la strofa da eseguire e il 28 gennaio 1985 ci fu l'attesa incisione negli Hollywood’s A&M Studios di Hollywood, appena dopo la conclusione degli American Music Award.

Il docu-film, della durata di 54 minuti, contiene tutti i dietro le quinte della realizzazione del celebre brano, comprese prove e sessioni di registrazione. In molte scene sono gli stessi protagonisti a rievocare l’adrenalina, lo spirito di fratellanza, ma anche le tensioni e le difficoltà attorno a un progetto che si rivolgeva al mondo intero. Tra loro, Richie e Jones, Bruce Springsteen, per citarne alcuni, senza parlare dei girati dell’epoca in cui appaiono Stevie Wonder, Tina Turner, Diana Ross, Dionne Warwick, Bob Dylan, Paul Simon.

Nella sinossi ufficiale di "The Greatest Night Pop" si legge: "46 delle più grandi star della musica pop hanno avuto solo una notte per trasformare il caos in magia. Come raccontato dalle star presenti, questo film rivela il viaggio sulle montagne russe per scrivere e registrare la canzone innovativa che avrebbe raccolto milioni per la lotta alla carestia in Africa, vinto quattro Grammy e diventato un fenomeno globale".

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su