Céline Dion: la standing ovation durante il suo discorso nella prima apparizione pubblica dalle Olimpiadi

“Anche nelle sfide più dure non bisogna mai perdere la speranza”

25 Ottobre 2024

“Anche nelle sfide più dure non bisogna mai perdere la speranza”. A dirlo è una donna che negli ultimi anni si è trovata a dover convivere con una malattia invalidante: la sindrome della persona rigida. Celine Dion ha pronunciato un potente discorso sull’importanza di non lasciarsi prendere dalla disperazione durante la presentazione del premio “Spirit of Life Award” al Gala “Spirit of Life 2024” del centro biomedico City of Hope, dove sono in cura numerosi pazienti che soffrono di numerose patologie. 

“Nelle nostre vite meravigliose, piene di famiglia, gioia e amore, possiamo anche trovarci di fronte a sfide enormi, con grandi prove di fede e forza”, ha detto la cantante canadese e ha aggiunto: “Per molti di noi che a un certo punto sperimentano questa situazione, che gioia è riunirci in questa sala stasera e fare tutto ciò che è in nostro potere per aiutare a diffondere il dono della speranza”. 

La cantante di “My Heart Will Go On”, 56 anni, accolta da una standing ovation, è salita sul palco per consegnare a Jay Marciano, presidente e CEO di AEG Presents, l'ambito riconoscimento “Spirit of Life Award”. 

"Sono così onorata di essere qui stasera, di far parte di questa meravigliosa e importante serata", ha detto alla folla una radiosa Céline in un elegante abito nero con una scollatura trasparente. E ha aggiunto con un sorriso: "Questa è la prima volta che salgo su un palco da quando ero su quella torre", riferendosi scherzosamente alla sua performance sulla Tour Eiffel alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive a Parigi. 

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su