Foliage: ecco le città dove ammirarlo a bordo di tram storici

22 Settembre 2025

Foliage: ecco le città dove ammirarlo a bordo di  tram storici

E' autunno e gli amanti del foliage sono già pronti ad accogliere a braccia aperte la stagione dei colori che diventano caldi, come il giallo, l’arancione e il rosso, in barba alle temperature che, invece, si fan freddine.

Autunno è anche sinonimo di cambiamento e per viverlo in maniera armoniosa è bene, ogni tanto, rallentare e godere dello spettacolo della natura.

Un’idea può essere quella di sedersi comodamente sui sedili di legno di un tram, ascoltare il rumore ritmico delle ruote sui binari e lasciarsi rapire dalle chiome variopinte degli alberi che scorrono fuori dal finestrino.

A Milano, per esempio, dal finestrino di un vecchio tram 28 (di “Milano 1928” ne circola ancora qualcuno) si rivelano scorci inaspettati, cortili nascosti e vie alberate capaci di far riconciliare chiunque con il trantràn quotidiano.

Tram e foliage vanno a braccetto anche in altre città europee.

Avete mai visto la Ringstrasse in autunno? A Vienna le linee 1 e 2 vi porteranno sferragliando lungo i viali alberati della capitale austriaca tra l’Opera, il Palazzo Hofburg, il Parlamento e la Borsa.

A Praga, capitale della Repubblica Ceca, c’è la linea 22 capace di calare in un’atmosfera da reame fiabesco, conducendo al quartiere di Hradčany e al maestoso Castello. E poi c’è lo storico tram 91, attivo solo nei fine settimana e nelle festività: parte dal deposito di Vozovna Střešovice e percorre il cuore della città dei cento campanili.

In Ungheria, a Budapest c’è la linea 2 che corre lungo il Danubio, definita dal National Geographic una delle dieci linee tranviarie più belle al mondo. Dal finestrino è possibile vedere scorrere il Parlamento, il Castello di Buda e la collina di Gellért in compagnia del fiume.

Non si può dire di aver visitato e vissuto Porto senza aver preso il tram simbolo della città portoghese: la Linha 1, conosciuta come l’Electrico, si snoda tra case colorate, alberi autunnali e l’acqua! Infatti, parte da Ribeira, costeggia le rive del fiume Duero e conduce fino a Foz e all’oceano.

Un altro fiume e un altro tram: a Barcellona la Tramvia Blau, un tram blu che risale al 1901, sale lentamente verso il Tibidabo, serpeggiando tra i quartieri residenziali, incorniciati sullo sfondo dalle colline ormai bronzee.

Infine, a 15 chilometri dal confine con la Francia, in Germania, c’è Friburgo in Brisgovia, una città abbracciata letteralmente dalla Foresta Nera. A bordo del tram storico si gode della bellezza della Città Vecchia, con i suoi piccoli canali, fino ai margini della Selva.

(Foto Getty Images)

 

 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su