Lascio la città: la nuova scelta per una vita più serena

La nuova tendenza è quella dei city quitter. Che dino no a stress, inquinamento e grandi metropoli per vivere una vita più salutare nei piccoli borghi

24 Settembre 2021

Lascio la città: la nuova scelta per una vita più serena

Basta città! Basta frenesia, stress, inquinamento, affollamento, alienazione… Dai newyorkesi ai milanesi, passando per i londinesi, sempre più persone lasciano (o almeno sognano di lasciare!) la città. Si chiamano city quitter e hanno capito che una metropoli offre tanto, ma toglie troppo: tempo e denaro.

La vita in una metropoli costa, ma a far decidere di fare il grande passo è soprattutto il tempo sottratto a una lentezza costruttiva da dedicare a se stessi, alle relazioni e a ciò che ci circonda.

E a scegliere di lasciare palazzoni e corse infinite per luoghi più a misura d’uomo, sono soprattutto artisti, artigiani, chef, insegnanti di yoga, designer, fotografi… insomma persone che vogliono (e hanno capito che possono) portare le proprie competenze e la propria creatività altrove, in realtà più piccole, con un maggior contatto con la natura, ritmi meno frenetici, orizzonti nuovi… tanto la tecnologia può colmare la distanza fisica che separa dai centri urbani!

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su