Giorgio Armani: il saluto delle celebrità, da Julia Roberts e Richard Gere a Naomi Campbell e Russel Crowe

05 Settembre 2025

Giorgio Armani: il saluto delle celebrità, da Julia Roberts e Richard Gere a Naomi Campbell e Russel Crowe

Giorgio Armani ci ha lasciati il 4 settembre, all'età di 91 anni. A onorare la sua memoria è stata la stampa internazionale, i colleghi della moda e anche tante celebritàIl Teatro alla Scala di Milano ha anche deciso di dedicare allo stilista l’inaugurazione della stagione del Balletto

Julia Roberts ha scritto: “Un vero amico. Una leggenda”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Julia Roberts (@juliaroberts)

Richard Gere ha dichiarato al magazine The Hollywood Reporter: "Giorgio Armani era certamente un originale. Un artista. Una sorta di visionario. Con gli occhi e le mani di un artigiano, e l'anima di un pittore. Il suo lavoro portava ovunque la sua essenza. E ci teneva fino alla fine. Intransigente.So che c'erano persone che aveva terrorizzato per via della sua natura esigente. Per me era un micione di talento straordinario".

Sophia Loren: “Il mondo ha perso un genio, io un fratello”

Naomi Campbell: "Oggi abbiamo perso un vero visionario. Uomo di poche parole, ma d'azione. La sua passione era incrollabile, la sua precisione ineguagliabile dal modo in cui tagliava la stoffa al modo in cui assemblava i colori, da come ci immaginava modelle dalla testa ai piedi, fino all'ultima ciocca di capelli. Giorgio Armani era un perfezionista nel vero senso della parola. Ho avuto il grande onore di lavorare con lui e conoscerlo nei primi tempi della mia carriera. Vederlo al lavoro significava guardare un maestro nella sua arte. Non ci ha mai permesso di alterare un dettaglio, non i capelli, non il colore delle labbra: tutto doveva rimanere come lui lo aveva immaginato. Non credeva alla parola 'supermodelle’, ricordandoci invece che eravamo semplicemente numeri, 58, 59, 60. Quella lezione mi ha insegnato a non credere mai all'hype, ma a concentrarmi sull'incarnare la sua visione quando camminavo nei suoi abiti. Non dimenticherò mai quando ha chiuso le collezioni di New York negli anni 90 per quattro giorni di fila: ogni giorno più straordinario dell'ultimo, con le esibizioni di Eric Clapton e i Fugees. E Robert De Niro e Michelle Pfeiffer. Tutta Hollywood presente. È stato indimenticabile, e non credo che il mondo della moda abbia mai assistito a qualcosa di simile da allora. Ricordo di essere arrivata per la prima volta a Milano nel 1987 e di aver visto il suo nome su un enorme cartellone pubblicitario sull'aeroporto di Linate Milano, lo stesso che ancora oggi ti saluta quando atterri. Giorgio Armani non è stato solo un'istituzione in Italia ma anche un dono per il mondo. Con grazia, eleganza, e un occhio che non ha mai perso un battito, ha plasmato generazioni. Giorgio, ci mancherai tantissimo. Le mie più sentite condoglianze alla tua famiglia, ai tuoi cari, alla tua squadra e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al tuo fianco. È stato un onore camminare per te, e ho imparato tanto semplicemente con la tua presenza. Possa tu riposare in pace".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DR. Naomi Campbell (@naomi)

Russell Crowe: "Armani ha dato un contributo profondo alla moda, al design, alla cultura popolare. La sua energia, la sua visione e la sua raffinatezza hanno lasciato un segno riconosciuto in tutto il mondo. L'ho adorato. Era così gentile… Aspettavo con impazienza di rivederlo, c'erano dei piani per Milano alla fine di questo mese. Purtroppo... Che vita ha avuto, dai suoi inizi alla sua gloria!".

Anne Hathaway: “Uno degli imperatori della moda italiana. Non sarai dimenticato”.

Ornella Vanoni: “Addio guerriero. Il tuo ultimo gesto, l’acquisto de La Capannina di Franceschi, fa capire quanto amavi le cose belle e nella memoria di tutti”.

Laura Pausini : “È stato un onore conoscere un Re. Ciò che mi hai insegnato e donato è un valore aggiunto inestimabile in questo disordine. Buon Viaggio caro Giorgio. Con infinito amore, Laura”.

Anche i Principi di Monaco hanno ricordato con affetto lo stilista.

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su