Loading

Barca a vela: le mete più suggestive per una vacanza all'insegna del relax

Dalla Sardegna alla Liguria, per poi passare all'Isola d'Elba fino al Golfo di Napoli: la barca a vela stupisce sempre e piace a tutti.

Vacanze in barca a vela, cosa c'è di meglio? Soli, in mezzo al mare a stretto contatto con la forza della natura... passare i giorni lontano da lavoro in questo modo, è vera e propria iniezione di vitalità. Perché in barca, oltre a tuffarsi e riposarsi sotto il sole, bisogna "sporcarsi le mani" e fare in modo che tutto "l'equipaggio" ci metta impegno e collaborazione. 

Una vacanza del genere, oggi, non è più prerogativa dei più danarosi: tutti se la possono permettere, basta affittare l'imbarcazione, con tanto di skipper. In più, l'Italia ci offre scorci davvero suggestivi, pieni di storia e meraviglie, da non perdere assolutamente. Ecco i 5 itinerari più belli da fare in barca a vela.

Arcipelago della Maddalena

Iniziamo con una delle mete più belle in assoluto: l'arcipelago della Maddalena, a nord-est della Sardegna. Non servono molte parole per descrivere questo posto a dir poco meraviglioso. Acqua turchese, spiagge di sabbia finissima, fauna locale inenarrabile. L'arcipelago è formato dalle seguenti isolette: La Maddalena, Razzoli, Budelli, Santa Maria, Caprera, Spargi e Santo Stefano. Questo posto è il luogo ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling: il mondo sommerso sarà una vera e propria sorpresa. 

Isole Egadi

Ora arriviamo in Sicilia. Qui le Isole Egadi la fanno da padrone. Favignana e Levanzo sono le più conoscete, ma forse tutti non sanno che l'arcipelago è formato da ben 10 isolotti. Tra mare cristallino, spiagge spettacolari, le Egadi stanno vivendo ultimamente un nuova riscoperta da parte dei vacanzieri, anche se restano ancora lontane dal turismo di massa. Immerse nella storia, le Egadi sono il connubio perfetto tra cultura e natura.

Cinque Terre

Ora ci spostiamo in Liguria. Non c'è un luogo più romantico delle Cinque Terre. In tutto si tratta di 5 borghi, caratteristici e pieni di storia, con case colorate e stradine che danno direttamente sul mare, da esplorare dal primo all'ultimo. Visitare via mare questi villaggi è una emozione unica. Inoltre, le Cinque Terre sono particolarmente indicate per chi ama fare trekking: prendevi una pausa dalla barca, scendete a terra e lasciatevi stupire da scorci meravigliosi. 

Isola d’Elba

Sulle coste della Toscana, troviamo l'Isola d'Elba. Raggiungerla in barca a vela è davvero semplicissimo e qui scoprirete paesaggi mai visti prima. L'Isola, infatti, mantiene intatto tutto il suo patrimonio naturalistico, grazie alla tutela sotto cui è stato posto. La spiaggia di Sansone, quella delle Ghiaie e quella di Capo Bianco sono tra le tre mete più suggestive che potete raggiungere con la vostra imbarcazione. 

Golfo di Napoli

Infine, andiamo in Campania, e più esattamente nel Golfo di Napoli. IschiaCapriProcida, Vivara e Nisida sono le isole più grandi e conosciute, che fanno parte dell'arcipelago. Questo si estende dalla penisola sorrentina a quella flegrea. Calette, grotte e bellezze naturali, il Golfo di Napoli è una vera e propria rarità da scoprire tutta in barca a vela. 

(Photo by Bobby Burch on Unsplash)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.