Le bellezze di Perugia: ecco i borghi che vale la pena visitare almeno una volta nella vita
"Il cuore verde d'Italia", questa è l'Umbria e il suo capoluogo offre una infinità di luoghi suggestivi e mozzafiato.
Questa estate gli italiani partiranno alla volta del Bel Paese, alla scoperta di luoghi sconosciuti che tolgono il fiato e non hanno nulla da inviare alle mete turistiche più gettonate. Tra i posti più belli in assoluto c'è l'Umbria e il suo capoluogo Perugia. Non a caso questa Regione è stata soprannominata il "cuore verde d'Italia" per gli infiniti spazi a perdita d'occhio, le colline meravigliose, borghi affascinanti e pieni di storia. Arte, cultura e cucina, Perugia è davvero una perla da non perdere. Ecco 3 località tutte da visitare per una vacanza all'insegna della natura e della cultura.
Se volete immergervi nel Medioevo, dovete assolutamente visitare Bevagna. Immersa nella Valle Umbria, questo borgo è davvero mozzafiato, sembra essersi fermato a 1000 anni fa, quando ancora si chiamava "Mevania". Stiamo parlando di uno dei Borghi più belli d'Italia: qui troviamo stradine caratteristiche, botteghe artigiane e case in pietra per un soggiorno d'altri tempi. Piazza Silvestri è un vero e proprio tesoro, con la sua fontana ottocentesca al centro e la colonna romana a capitello corinzio. A Bevagna non può mancare una visita alla Chiesa di San Michele, alla Chiesa di San Silvestro e alla Chiesa di S. Domenico e Giacomo. Inoltre, un passaggio al ponte sul fiume Clitunno è d'obbligo, da cui si gode di un suggestivo scorcio sull’Accolta, l’antico lavatoio pubblico.
Se alla storia volete aggiungere un po' di magia, allora dovete fare una visita a Panicale, piccolo paesino a pochi chilometri da Perugia che promette una esperienza davvero suggestiva. Da qui si apre una meravigliosa vista sul Lago Trasimeno. Il centro storico di Panicale è un tripudio di bellezze architettoniche. Palazzi rinascimentali e splendidi interni barocchi, questo borgo ospita alcune delle più belle opere della scuola del Perugino. Da non perdere il Palazzo del Podestà, dallo stile gotico-lombardo, che sorge nel punto più alto del paesino e lo domina.
Per terminare la vacanza, vi consigliamo di soggiornare nel castello dei discendenti di Napoleone, i Conti Giunta Tremi. La bellezza di questo luogo, che si trova nel complesso turistico "Torri di Bagnara" a nord di Perugia, è che si tratta di un borgo dentro il borgo. La struttura, infatti, è formata da torri, laghetti, ruscelli, coltivazioni agricole e paesaggi incontaminati. Una residenza di lusso che vi farà sognare. C'è anche una chiesa consacrata per le coppie che vogliono giurarsi amore eterno in questo luogo meraviglioso. Per non parlare delle camere con arredi dei primi del '900, nonché della piscina panoramica di 120 mq con acqua salata, del giardino monumentale all’italiana e dell'orto botanico con piante officinali.
(Foto Getty Images)